Federvini diffonde i dati dell’export nell’anno 2015, annunciando che l’`industria enologica italiana ha registrato grandi cifre, trainando l`intera industria delle bevande alcoliche.
Secondo la ricerca elaborata dalla Fondazione Edison con Federvini, le esportazioni hanno raggiunto i 7,3 miliardi e il saldo commerciale ha registrato un avanzo di 5,8. Di questi i Vini di uve contribuiscono con 5,4 miliardi di export e 5 miliardi di surplus commerciale.
Secondo l`Indice Fortis-Corradini, elaborato per conto della Fondazione Edison per calcolare le eccellenze competitive nel commercio internazionale in base al saldo commerciale, nel 2015 l`Italia si è posizionata al secondo posto nel mondo per saldo commerciale in Vini di uve in bottiglia e in Vini Spumanti, e prima in assoluto in Aceti, Liquori, Vermouth e Amari,.
E’ il Veneto la prima regione italiana esportatrice di Vini e bevande alcoliche (oltre 2 miliardi di euro di valore dell`export).
Segue il Piemonte (1,4 miliardi), la Lombardia (1 miliardo di export) e la Toscana (930 milioni).
(Fonte Federvini)
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it