L’accordo di collaborazione conferma gli obiettivi con i quali il marchio Sangemini ha iniziato a operare in ambito sportivo, all’interno del rilancio globale del brand, sotto la spinta dell’identità di “Acque Minerali d’Italia” SpA, holding del Gruppo che fa capo alla Famiglia Pessina, al quale appartengono anche le unità produttive di Norda e di Gaudianello.
Questa operazione non ha solo finalità di normale sponsoring, ma apre le porte ad un programma di scienza dell’alimentazione che coinvolge i team sportivi ed è basato su fatti reali e misurabili: fatti che derivano dal particolare equilibrio dei sali minerali di cui l’Acqua Sangemini è composta.
Il mix di Calcio (altamente assimilabile e quindi biodisponibile), di Bicarbonato, di Magnesio e di Potassio, unito alla quasi completa assenza di Nitrati, rende l’Acqua Sangemini unica e ideale per tutte le discipline sportive, grazie anche all’effetto tampone sull’acido lattico, che contribuisce ad innalzare la soglia di resistenza alla fatica. Anche i calciatori della Roma, potranno verificare i concreti apporti sul piano del benessere generale e su quello delle performance sportive dell’Acqua Sangemini, che conferma così di essere un vero “alimento per lo sport”.
Per queste sue caratteristiche distintive, testimoniate anche da specifici studi e di ricerche cliniche, Sangemini è diventata l’acqua ufficiale di diverse squadre in molte discipline sportive, sempre ai massimi livelli, fra cui ciclismo, basket e pallavolo (maschile e femminile).
Adesso la collaborazione con Roma Calcio è talmente importante da meritare la massima visibilità: Sangemini, sempre accompagnata anche dall’immagine di Acque Minerali d’Italia e dall’invito “Bevi consapevolmente” (slogan della campagna sull’educazione al bere sano e corretto promossa appunto dalla holding Acque Minerali d’Italia) spiccherà per tutta la stagione sportiva in diversi scenari, dai bordi dei campi da gioco alle riprese delle partite in TV.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it