Nel 2015 le esportazioni di birra italiana ha raggiunto un record: 183 milioni di euro in valore con una penetrazione importante in mercati storicamente a vocazione brassicola, come Nord Europa, Gran Bretagna, Germania. I dati diffusi da Coldiretti, sulla base dei dati Istat, definiscono in cifre il boom dell’export, disegnando la mappa delle esportazioni: in Germania una crescita a due cifre pari a + 49%, stesso dato in Olanda, mentre in Gran Bretagna la crescita registrata è del 10%.
Ma il mercato della birra si espande anche nei confini nazionali, in cui la maggior crescita riguarda il cnsumo di birre artigianali, la cui produzione è stimata intorno ai 45 milioni di litri; birra aromatizzata alla canapa, al carciofo, alle visciole, al radicchio rosso tardivo Igp o al riso: sono tante le sfumature di sapore delle referenze proposte dai micro birrifici che cercano di sedurre il palato degli oltre 23 milioni di appassionati bevitori di birra presenti in Italia (con consumo pro-capite annuo di 29 litri). A sostenere la produzione italiana di birra – si legge nella nota Coldiretti – le coltivazioni nazionale di orzo ( produzione annuale di circa 950.000 tonnellate su una superficie complessiva di circa 243.000 ettari).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it