03 Giugno 2016

Garanzia Giovani: 4 laureati in Acqua Minerale San Benedetto


donazzan_acqua.jpgQuattro ragazzi laureati in discipline ambientali hanno avviato un percorso professionale presso l’Acqua Minerale San Benedetto Spa, azienda italiana protagonista nel mercato del beverage analcolico. È il risultato del progetto "Specialista nello sviluppo e innovazione sostenibile", iniziativa di formazione e avvio al lavoro realizzata, grazie al programma Garanzia Giovani e al sostegno della Regione Veneto.

Acqua Minerale San Benedetto, in collaborazione con Cesqa-Università di Padova, ha intrapreso un progetto di formazione e inserimento di giovani laureati, con l’obiettivo di mettere a punto un modello innovativo di raccolta dati e calcolo degli impatti ambientali, rappresentati con il valore di emissioni di CO2 (la Carbon Foot Print) dei prodotti e dei processi industriali in tutti gli stabilimenti del Gruppo. Nello specifico, si è mirato a preparare i ragazzi affinchè fossero in grado di modellizzare il calcolo di consumi energetici e relativi all’impatto ambientale, relativamente ai processi aziendali (approvvigionamento, produzione, logistica, ecc.).

L’intervento ha riguardato gli stabilimenti di: Italia - Scorzè, Popoli, Donato, Viggianello; Polonia; Ungheria; Spagna - San Antonio de Requena, Loja. Complessivamente, hanno avuto un’importante esperienza professionale presso gli stabilimenti italiani 9 laureati, di cui 4 hanno continuato la loro attività. A presentare l’esito del progetto alla stampa, nella sede dell’azienda a Scorzè, sono stati l’assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto, Elena Donazzan, il presidente di Acqua Minerale San Benedetto Spa, Enrico Zoppas, e Tullio Versace, consigliere di amministrazione dell’azienda. Accanto a loro Martina Carraro, Alice Caniato e Marianna Broglio, nelle vesti di ‘testimonial’ del progetto formativo e dell’avvenuto inserimento lavorativo.

«San Benedetto - ha affermato l`assessore - si conferma un`azienda virtuosa, lungimirante e in grado di cogliere le opportunità messe a disposizione dalla Regione del Veneto in termini di interventi promossi nell`ambito di Garanzia Giovani che punta sui giovani laureati con un`alta formazione. In questo modo, l`azienda si consolida come protagonista del mercato offrendo ai giovani l`opportunità di entrare nel mondo del lavoro e crescere professionalmente».

«La Regione Veneto crede fortemente questo approccio e proseguirà nel cammino tracciato, ovvero quello di promuovere interventi mirati per la crescita dei giovani che sono il futuro delle nostre imprese e del nostro tessuto economico, puntando sui giovani laureati», ha concluso.

Fonte ADNKronos

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top