La prima linea di vini “suprematisti” al mondo presentata a Vinitaly 2016 dove per l’occasione in anteprima assoluta tornerà a nuova vita uno dei vitigni storici dell’enologia mondiale, il Nero di Troia, con la presentazione del cru aziendale, ETAS NOVA Castel del Monte Nero di Troia DOCG 2012. Per l’occasione sarà presentato il nuovo brand rivisitato per la linea dei vini: MIRVITA Opificium ArteVino.
L’Opificium ArteVino Tor De’ Falchi rappresenta un innovativo e coraggioso progetto nel contesto enologico nazionale ed internazionale che si ispira alla corrente artistica di inizi novecento del Suprematismo, dove carattere identitario, percezione spaziale e sensoriale pura, creatività e colore sono gli elementi di riferimento nella realizzazione di una vera e propria rivoluzione nella comunicazione del vino.
Infatti l’essenza del “Suprematismo” la si ritrova già nella cantina di produzione, una moderna cattedrale del vino aperta al territorio e guardiano del patrimonio culturale enologico del territorio ove opera, la Puglia Imperiale, passata alla storia e allo stesso tempo proiettata nel futuro grazie all’imprinting di un personaggio che da queste parti ha lasciato il segno: Federico II di Svezia. Forti di questa storia e di questo destino, in luogo unico al mondo, attraverso la dimensione spazio/sensoriale, si è giunti a realizzare un luogo della pura sensibilità per la produzione e degustazione di vini di eccellenza, uno spazio emozionale, dinamico, cangiante, che suscita emozioni che lentamente aiutano a ripercorrere nella mente del visitatore una storia autentica, fatta di valori forti che si ritrovano magicamente nelle produzioni di eccellenza di Artevino Tor de Falchi.
In questo modo Tor de falchi è riuscita ad interpretare in modo innovativo la nuova visione del marketing enologico che è stato descritto come “Una danza secolare a cavallo del millennio, una testimonianza della supremazia della natura, dell’armonia e della bellezza che coniuga magicamente l’architettura pre-suprematista di Castel del Monte dell’Imperatore Federico II al Suprematismo di Kazimir Malevič.”
LE PRODUZIONI DI ECCELLENZA, I RICONOSCIMENTI
Tor dé falchi fin dai primi anni novanta si è concentrata sulla valorizzazione dei vitigni autoctoni. La linea di vini prodotti dalla Cantina comprende, Animae Agri, Castel del Monte Aglianico Dop in purezza; Boamundus, rosso Puglia IGP composto per il 50% da Nero di Troia e per la parte restante da uve rosse pregiate autoctone; Cosmatesco,Castel del Monte Rosso DOP; Santaloja moscato secco Puglia Igp; Chiancabianca, Fiano Puglia Igp. Inoltre,grazie all’utilizzo del Bombino Nero, è stato prodotto il nuovo ed esclusivo “Suprematism” Rosé Castel del Monte DOCG premiato in Giappone con una doppia medaglia d’oro al “Sakura Japan Women’s Wine Awards 2014 e indicato tra i primi cinque vini al mondo per l’abbinamento al Sushi. L’etichetta “Suprematism” è stata insignita della medaglia d’argento a Vinitaly 2014 nel corso dell’International Packaging Competition. Nel settembre 2014 significativi riconoscimenti sono stati conseguiti al Decanter Asia Wine Awards di Hong Kong.
LA MISSION
L’Opificium ArteVino Tor de’ falchi nasce a Minervino Murge ( BT) nel 2011 e inizia a praticare l’arte enologica a partire dalla vendemmia 2012. Al centro di una serie di progetti di riqualificazione rurale e produttiva avviati nel 2008 e fortemente voluti dal suo fondatore, Donato Di Gaetano - economista con la passione per la produzione di vini di eccellenza - l’azienda ha visto la riconversione e modernizzazione dei vigneti,la realizzazione della Cantina e avviata la ristrutturazione dell’antica masseria da adibire a struttura di accoglienza per il turismo eno-gastronomico e dell’arte culinaria (Labfood).
L’intero Opificiun ArteVino è aperto al territorio divenendo luogo di contaminazione tra culture a livello anche internazionale. Si propone come polo culturale ed eno-turistico-gastronomico di riferimento della Puglia Imperiale. Luogo unico e magico dove le emozioni cibo-vino si reinventano preservando i valori e le tradizioni, trascendendo dai confini geografici e temporali, rinnovando l’Umanesimo nella Globalizzazione.
Si tratta di un progetto unico e coraggioso che fonda la sua visione e impegno sui seguenti pilastri:
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it