I 135 anni di attività di Vinicola Serena, le sue sette etichette, la crescente attività nel settore ho.re.ca, troveranno nella Cinquantesima edizione di Vinitaly la migliore location per essere celebrati.
Alla imperdibile fiera veronese l’azienda di Conegliano offrirà la conferma dell’elevata qualità dei suoi prodotti, capace di spaziare dalla novità dei fusti One Way allo Champagne con uguale impegno e professionalità. Veniamo alle novità che saranno presentate a Verona. Si parte con il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOGC Brut Millesimato di Ville d’Arfanta: vino luminoso dai profumi eleganti e dal perlage raffinato.
La seconda novità sarà lo Champagne De Vilmont, unica etichetta di champagne di proprietà di un’azienda italiana. A Vinitaly Vinicola Serena porterà Brut Grand Réserve Premier Cru, 36 mesi di maturazione sui lieviti, il Brut Blanc de Blancs, 100% uve Chardonnay, la Cuvée Prestige Brut Millésime dal sapiente equilibrio di uve Chardonnay (60%) e Pinot Nero (40%) con quattro anni di maturazione e per finire con la Cuvée Prestige Brut Rosé Millésime che nasce dall’assemblaggio di uve Chardonnay (60%) e Pinot Nero con metodo Saignée (40%).
La grande novità per Vinitaly 2016 sarà il Bianco Spumante Gran Cuvée 2015 elegantemente vestito con sleeve creata in esclusiva da Sam Torpedo, giovane e affermato street artist che ha donato questa sua opera per un vino giovane e fresco come il pubblico al quale Vinicola Serena si vuole rivolgere con questo nuovo prodotto.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it