18 Febbraio 2016

Birra: Guida all`Export di Assobirra


GuidaExportASSOBIRRA.jpgQuasi 2 milioni di ettolitri. A tanto ammontano le esportazioni italiane di birra nel mondo. Un dato in crescita che ha aiutato a bilanciare - almeno in parte - un andamento dei consumi interni di birra sostanzialmente "piatti" da almeno 10 anni.

L`Europa resta il principale destinatario dei prodotti birrari italiani con il 76,2% del totale esportato. Nel vecchio continente, fra le mete dove si esporta maggiormente, la Gran Bretagna (oltre 1 milione di ettolitri) batte Paesi Bassi (115mila ettolitri), Francia (90mila) e Germania (33mila). Guardando fuori dai confini UE, invece, meglio gli USA (162mila ettolitri esportati) dell`Australia (oltre 40mila). I forza questi numeri e soprattutto al potenziale che i produttori birrai italiani rappresentano, Assobirra ha realizzato un’apposita guida, una sorta di manuale per l’esportazione  destinato alle aziende birrarie del nostro Paese al fine di sostenerle nel loro processo di internazionalizzazione. La guida, già presentata in anteprima ad EXPO 2015 sarà rilanciata in occasione di Beer Attraction, e nello specifico in un convegno in data 22 febbraio, organizzato dalla Tuttopress editrice.

La guida di Assobirra da risposte a domande pratiche su cosa bisogna fare per uscire dai confini nazionali, su cosa indicare sulle etichette e su come "sdoganare un prodotto", e anche su come reperire le garanzie economiche necessarie per sostenere quest`attività. I partner di Assobirra che hanno sostenuto e partecipato alla pubblicazione sono importanti realtà che, con il loro supporto, potranno sostenere efficacemente l`esportazione di birra: l`Agenzia ICE , l`Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, il Banco Popolare, Sace , Easyfrontier, il Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra (Cerb), The Brewers of Europe, l`avvocato Alessandro Artom per la supervisione degli aspetti tecnici e legali degli argomenti trattati.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top