Si sta per concludere la quarta edizione della campagna educativa “RACCOGLI LA PLASTICA. SEMINA IL FUTURO”, che quest’anno ha visto coinvolti 32.000 alunni delle scuole primarie di Roma, Napoli e Palermo. Il 30 gennaio, si concluderà la quarta edizione del progetto educativo itinerante R-Generation “Raccogli la plastica, semina il futuro”, supportato da Nestlè Vera, marchio del Gruppo Sanpellegrino da sempre amico dell’ambiente e attivo nella vita sociale ed economica dei territori limitrofi alle fonti.
L’iniziativa quest’anno ha visto il coinvolgimento di quasi 32.000 alunni delle scuole primarie di Napoli, Roma e, per la prima volta, Palermo. La rilevanza educativa del progetto ha fatto sì che abbia ottenuto quest’anno il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, quello dei rispettivi Comuni e della preziosa collaborazione delle società di igiene urbana locali.
L’acqua minerale Nestlé Vera, con questo progetto, ha trasmesso ai bambini delle scuole primarie italiane l’importante valore del riciclo, per farli diventare parte della R-Generation e sensibilizzarli a una corretta gestione della raccolta differenziata del PET, educandoli fin da piccoli al rispetto dell’ambiente.
«Proporrei il progetto a tutte le scuole per diffondere la preziosissima cultura del riciclo... i bambini apprezzano molto questi messaggi per la salvaguardia dell`ambiente» ha dichiarato una delle insegnanti coinvolte nel progetto.
Il packaging riveste un ruolo importante in quanto permette all’acqua minerale, che per legge deve essere imbottigliata nel luogo di origine, di arrivare sulle tavole dei consumatori pura, proprio come sgorga dalla sorgente. Il PET rappresenta il materiale ideale per svolgere questo compito perché è leggero, sicuro e, al tempo stesso, amico dell’ambiente, essendo al 100% riciclabile.
Le scuole coinvolte nel progetto si sono sfidate in ogni città, per vincere il titolo di "Scuola più R-Generator": gli alunni, fino al 30 gennaio 2016, sono chiamati a conferire le bottiglie e i contenitori in PET negli appositi bidoni in dotazione alle scuole partecipanti. Le aziende di igiene urbana locali - AMA Roma Spa a Roma, ASIA Napoli Spa a Napoli e RAP a Palermo – si sono occupate sin dall’inizio della raccolta periodica dei sacchi. La scuola che in ogni città sarà quella ad aver riempito il maggior numero di sacchi di PET, in rapporto al numero di studenti della scuola stessa, otterrà il titolo di “Scuola più R-Generator” della propria città e sarà premiata in Primavera con un kit da palestra realizzato in RPET, il PET riciclato.
In fase di premiazione verranno comunicati i quantitativi di PET raccolti dai giovani alunni. ...RICICLARE È UN GIOCO DA RAGAZZI!
Sanpellegrino. Sanpellegrino è una tra le più significative realtà nel campo del beverage in Italia, con acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti, sintesi di benessere, salute ed equilibrio, sono presenti in oltre 145 paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti. Sanpellegrino, azienda leader nel settore delle acque minerali, è da sempre impegnata nella valorizzazione dell’acqua, bene primario per il Pianeta, e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it