Dare una identità giuridica ai nostri prodotti, le birre artigianali, insieme ad agevolazioni fiscali e semplificazioni operative. Sono le priorità espresse da Simone Monetti, direttore operativo di Unionbirrai, ieri in audizione presso la Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati.
«La definizione del prodotto birra artigianale - osserva Monetti - è una tematica sempre molto sentita dai piccoli produttori di birra in Italia, e sembra essere diventato argomento molto interessante anche per il mondo politico».
«Per non minare la competitività della nostra birra artigianale - è l`appello del direttore di Unionbirrai - sono necessarie agevolazioni fiscali, come succede in tre Paesi su quattro aderenti alla Ue, e semplificazioni operative per potere svolgere al meglio la propria attività di produzione di birre sempre più accattivanti e apprezzate dagli appassionati italiani e di tutto il mondo».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it