«Dobbiamo tutelare i piccoli produttori di vino che sono una realtà fondamentale per il nostro territorio, favorire la circolazione dei nostri prodotti nei Paesi membri, arrivando a una maggiore sburocratizzazione delle procedure».
In base alla normativa europea infatti, le accise sui vini prodotti in uno Stato membro e venduti a privati in un altro Stato membro, devono essere pagate nel paese di destinazione. È inoltre permesso agli Stati membri di rendere obbligatoria la figura del rappresentante fiscale, responsabile per il pagamento dell`accisa sui vini importati nel loro territorio.
Viotti chiede, invece, all`Esecutivo Ue di «orientarsi quanto prima verso un`alternativa emersa da un recente studio richiesto dalla Commissione europea. Per l`eurodeputato bisogna prevede la creazione di uno sportello unico per il pagamento delle accise, a livello del paese di destinazione del vino. Il sistema consiste in un portale online nello Stato in cui ha sede il produttore/venditore attraverso il quale effettuare i pagamenti. Sarà poi l`amministrazione nazionale a occuparsi del versamento delle accise allo Stato in cui il vino viene esportato».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it