18 Dicembre 2015

Vino: interrogazione eurodeputato a tutela dei piccoli produttori, creare sportello unico accise


«Dobbiamo tutelare i piccoli produttori di vino che sono una realtà fondamentale per il nostro territorio, favorire la circolazione dei nostri prodotti nei Paesi membri, arrivando a una maggiore sburocratizzazione delle procedure».

vino.jpg

Lo scrive l`europarlamentare Daniele Viotti (Pd) che ieri ha presentato un`interrogazione alla Commissione europea relativa alle accise sul vino per i piccoli produttori. Nel testo l`eurodeputato chiede se «la Commissione non consideri la figura del rappresentante fiscale come un ostacolo alla libera circolazione delle merci». «Al momento - spiega Viotti - quasi tutti i paesi Ue impongono questo obbligo, con conseguenti oneri per le piccole aziende vitivinicole che vogliono esportare i loro vini". Gli stessi piccoli produttori giudicano "troppo alto il costo del rappresentante fiscale».

 

In base alla normativa europea infatti, le accise sui vini prodotti in uno Stato membro e venduti a privati in un altro Stato membro, devono essere pagate nel paese di destinazione. È inoltre permesso agli Stati membri di rendere obbligatoria la figura del rappresentante fiscale, responsabile per il pagamento dell`accisa sui vini importati nel loro territorio.

Viotti chiede, invece, all`Esecutivo Ue di «orientarsi quanto prima verso un`alternativa emersa da un recente studio richiesto dalla Commissione europea. Per l`eurodeputato bisogna prevede la creazione di uno sportello unico per il pagamento delle accise, a livello del paese di destinazione del vino. Il sistema consiste in un portale online nello Stato in cui ha sede il produttore/venditore attraverso il quale effettuare i pagamenti. Sarà poi l`amministrazione nazionale a occuparsi del versamento delle accise allo Stato in cui il vino viene esportato».

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top