23 Dicembre 2015

"Di Vite e d`Acqua - Uva, Fuochi, Cuochi". Il nuovo volume edito da Il Cucchiaio d’Argento ispirato alla storia e alle tendenze della Distilleria Bonaventura Maschio


E finì tutto nero su bianco. Ma non solo, ci fu anche il colore, grazie all’emozione degli scatti fotografici. Racchiuse in 96 pagine sarà così possibile scoprire le storie e le tendenze della storica distilleria di Gaiarine: Bonaventura Maschio. Edito da Il Cucchiaio d’Argento sta arrivando sugli scaffali delle librerie “Di Vite e d’Acqua – Uva, Fuochi, Cuochi”.

Di-vite-e-dacqua_Cover.jpg

Le esperienze di un importante produttore che, dopo aver coraggiosamente intrapreso la strada dei distillati d`uva, si avvicina alla cucina per sperimentarne con alcuni grandi chef del nostro Paese e con Il Cucchiaio d`Argento, le infinite possibilità di utilizzo. Un racconto in parole, immagini e in più di venti ricette realizzate da grandi chef e pasticceri quali Moreno Cedroni e Corrado Assenza, Marco Stabile e Simone Padoan, Marcello Trentini, Luciano Monosilio e Luca De Santi, oltre a una sezione di proposte inedite de Il Cucchiaio d`Argento.

«Questo volume - spiegano Andrea e Anna Maschio, che al fianco del padre Italo rappresentano la più giovane generazione dell’azienda di Gaiarine - racconta la storia di un prodotto italiano innovativo, ma ben ancorato al suo territorio e alla tradizione. Spiega agli appassionati di cucina e di gastronomia i segreti, replicabili e alla portata di tutti, di cuochi italiani di statura internazionale per sperimentare e stupire i propri ospiti».

«Ho curato personalmente testi e immagini - aggiunge Stefano Caffarri, direttore delle Iniziative speciali de Il Cucchiaio d’Argento – con la collaborazione della redazione del più famoso e autorevole ricettario di cucina italiana. Il Cucchiaio d’Argento, con oltre due milioni di copie venute e tradotto in 10 lingue, scopre nuove vocazioni, e forte della propria autorevolezza affronta con spirito contemporaneo la sfida digitale così come progetti editoriali originali e moderni per portare in libreria nuovi concept di volumi illustrati inusuali e interessanti».

A garanzia della qualità dei contenuti il marchio Il Cucchiaio d’Argento le firme di grandi cuochi, di grandi pasticcieri e l’arte narrativa e fotografica di Stefano Caffarri. Splendide immagini aggiungono infatti all’opera non solo chiarezza espositiva ma anche potere evocativo. Un volume imperdibile perché illustra gli aspetti produttivi ed umani della ricerca della famiglia Maschio, un riferimento in materia di distillati: la ricerca, il pensiero, gli ingredienti.

IL CUCCHIAIO D’ARGENTO

Di Vite e d’Acqua – Uva, Fuochi, Cuochi

96 pagine, cartonato | Formato: cm 21 x 29,7 | Prezzo di copertina: € 19,00

ISBN: 7212882 | disponibile on-line dal 10 dicembre

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top