Per il tradizionale convegno annuale dell’Associazione Italiana dei Tecnici della Birra e del Malto, Birra Castello ha aperto le porte di casa. Il 56° convegno ha portato i Tecnici Italiani della Birra e del Malto a San Giorgio di Nogaro (UD) a visitare e conoscere nel dettaglio lo stabilimento di Birra Castello, uno dei più all’avanguardia dal punto di vista tecnologico in Italia, che anche grazie agli ultimi investimenti, si conferma essere ultramoderno anche rispetto all’Europa.
In particolare, al gruppo AITMB sono state illustrate la nuova linea di produzione di lattine, in grado di realizzare 90.000 lattine all’ora in tutti i formati, i moderni fine linea di pallettizzazione bottiglie appositamente concepiti per i nuovi formati del canale GDO e l’ampliamento delle cantine di fermentazione e deposito.
Il management di Birra Castello, nelle persone del dottore Michele Cristin, responsabile della produzione e della qualità, dell’ingegnere Boris Sepic, responsabile dei progetti tecnologici, di Felice Faraone, responsabile del confezionamento, dell’ingegnere Ivan Chiandetti, responsabile IT, del maestro birraio Gianni Pasa si sono mostrati entusiasti e allo stesso tempo orgogliosi di ricevere la visita dei soci AITBM, «Per noi è stata una bella e ricca occasione di confronto - commenta Walter Lombardi, direttore generale di Birra Castello. - Che ci ha dato stimoli e spunti per il futuro. L’associazione riveste un ruolo molto importante tra i produttori di birra, e crediamo molto nel suo valore, tanto che il nostro stesso Mastro Birraio Gianni Pasa ne è vicepresidente».
La vista allo stabilimento di Birra Castello ha così completato il programma del convegno annuale, che ha spaziato su diversi argomenti sempre di rilievo, per contribuire ad un progresso tecnico e qualitativo della produzione maltaria e birraria in Italia.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it