Si è appena conclusa la finale internazionale del MARTINI GRAND PRIX, la competizione che da quasi 50 anni premia i migliori barman in tutto il mondo. Vincitore, l’italiano Walter Gosso, che con il suo “Un Americano a Torino” ha sbaragliato gli avversari: l’inglese Dominic Whisson, il francese Nicolas Lasjuiriallas e lo spagnolo Miguel Perez Munoz.
D’eccezione la giuria: Jacob Briars, leader nel bartending internazionale e responsabile per la Global Advocacy del Gruppo Bacardi; Peter Dorelli, celebre bartender italiano con una carriera nei migliori hotel a Londra; Mar Calpena Ollè, conosciuta giornalista spagnola del settore eno-gastronomico e Rosanna Marziale, chef stellata del ristorante "Le Colonne" di Caserta, che si è inoltre esibita in uno show-cooking in perfetta sintonia di sapori e profumi con lo stile MARTINI.
Dopo attenta analisi di ricetta, expertise e garnish, la giuria ha decretato vincitore Walter Gosso, sottolineando la sua capacità di creare un cocktail by MARTINI, che, nel rispetto della tradizione e nel perfetto stile dell’Aperitivo italiano, guardi anche alle nuove tendenze del bere contemporaneo. Ricco il programma dell’evento che, dopo le esibizioni dei finalisti, ha visto la guest star, il guru della Mixology Simon Difford, (fondatore della Guida Difford e dell’omonimo sito internet www.diffordsguide.com), fornire un’ampia panoramica delle tendenze del “Momento Aperitivo” a livello mondiale, e successivamente Peter Dorelli chiacchierare con Jacob Briars sulle caratteristiche attuali e le opportunità della professione di bartender.
Peter Dorelli, infine, ha personalmente preparato il “Torinese”, uno dei cocktail-icona di quest’anno, a base delle new entry MARTINI Rubino e MARTINI Ambrato, oltre a MARTINI Bitter, dedicandolo alla giovane barlady in forza alla Terrazza MARTINI presso Padiglione Italia, Patrizia Bevilacqua, quale simbolo dell’impegno femminile durante Expo 2015. Dopo l’attesa premiazione del vincitore, un cocktail party ha coronato la competizione, con vincitore e finalisti del MARTINI Grand Prix che hanno servito i loro cocktail agli ospiti illustrandone loro le caratteristiche fondamentali, affinché la serata fosse in ogni sua fase un momento di approfondimento della tematica Mixology e della ricca gamma MARTINI. Scilla Ruffo di Calabria, blasonatissima dj, ha scaldato ulteriormente l’atmosfera con le sue apprezzatissime compilation.
MARTINI GRAND PRIX - le radici
Il MARTINI GRAND PRIX nasce nel lontano 1966 con il nome di “Pensiero Paissa”, in omaggio a Pier Luigi Paissa, storica figura della Martini & Rossi, che curò infaticabilmente, nel corso di oltre 30 anni, i rapporti tra l’Azienda ed il mondo del bar, ancora privo, negli anni tra le due guerre, di organizzazioni professionali. Dopo quattro edizioni riservate ai professionisti italiani, il premio cominciò ad allargare i suoi orizzonti, selezionando i suoi finalisti in ogni continente. Cambiò di conseguenza anche il nome, diventato “International Paissa Prize” nel 1970, “MARTINI Grand Prix” nel 1982, e infine “BACARDI-MARTINI Grand Prix” nel 1994. In quasi 50 anni la manifestazione, che sin dagli inizi si è avvalsa della collaborazione di IBA e AIBES (le principali associazioni di categoria italiana e internazionale), ha saputo interpretare tempi e novità del bartending, costituendo un ricco momento di incontro e scambio di idee e tecniche tra esperienze diverse, sotto l’egida e la competenza di MARTINI.
GRAND PRIX - LE RICETTE
UN AMERICANO A TORINO by WALTER GOSSO (VINCITORE)
Metodo di preparazione:
Mettere in un bicchiere Collins del Martini Rosato e Martini Bitter con Plums Bitter, aggiungere quindi un top di Chinotto Lurisia e mescolare tutti gli ingredienti. Guarnire con una scorza d`arancia e una fetta di limone.
THE ANGEL WORE RED / LA SPOSA BELLA by DOMINIC WHISSON
Metodo di preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti in un mixing glass pieno di ghiaccio. Versare il cocktail in un alto bicchiere Collins riempito di ghiaccio (preferibilmente con blocchi grossi). Guarnire con una scorza di limone.
L’APERITIVO by MIGUEL PEREZ MUNOZ
Metodo di preparazione:
Mixare tutti gli ingredienti usando la tecnica di “throwing”. Riempire un sifone con la miscela e poi “carbonare”. Versare il cocktail in piccole bottiglie e sigillare con il tappo.
POPOLO by NICOLAS LASJUIRIALLAS
Metodo di preparazione:
Prima di tutto, prendere un grande bicchiere da vino e riempirlo con cubetti di ghiaccio.
Mescolare delicatamente per rinfrescare il bicchiere e rimuovere l`acqua in eccesso. Versare poi il Martini Bianco, la Kina, la «Eau de Vie de Gentiane» e spremere la scorza di limone. Mescolare, aggiungere l`acqua tonica e ri-mescolare delicatamente un`ultima volta, guarnendo con una scorza di pompelmo e limone.
IL TORINESE
Il marchio MARTINI® fa parte del portafoglio di Bacardi Limited, con sede a Hamilton, Bermuda. Bacardi Limited si riferisce alle società del Gruppo Bacardi, che comprende Bacardi International Limited.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it