Acqua Minerale San Benedetto rinnova anche quest’anno la sponsorship con uno degli eventi podistici più seguiti del Paese: la Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, giunta alla 28° edizione e in programma a Carpi domenica 11 Ottobre. San Benedetto accompagnerà tutti i partecipanti dissetandoli con due prodotti star particolarmente in linea col mondo degli sportivi:
La visibilità di San Benedetto nel contesto dell’evento sarà valorizzata dalla presenza di materiali gonfiabili e striscionistica, oltre che dalla presenza di hostess all’arrivo che si occuperanno dell’accoglienza dei top runners. L’azienda veneta da sempre è impegnata nel diffondere e sostenere la cultura di uno stile di vita sano, fondato su quei valori alla base di ogni disciplina sportiva nei quali si rispecchia la propria filosofia: lo star bene e la salute di ognuno. Ogni giorno milioni di appassionati corrono, sudano, faticano per amore e passione dello sport: e proprio la partecipazione di San Benedetto alla maratona internazionale di Carpi rappresenta un momento importante di contatto con i consumatori.
Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.. Nata nel 1956 per l’imbottigliamento delle acque minerali di Scorzè (Ve), Fonte San Benedetto e Fonte Guizza, Acqua Minerale San Benedetto in breve tempo si è trasformata da piccolo produttore locale in azienda presente su tutto il territorio italiano, con forti interessi anche fuori dai confini nazionali. Oggi il Gruppo San Benedetto, attivo commercialmente in circa 100 paesi nei cinque continenti, è la prima società del mercato di riferimento a capitale interamente italiano e il secondo player del comparto del beverage analcolico. L’attuale assetto societario garantisce al Gruppo Veneto una dimensione e una capacità produttiva di rilievo: sei stabilimenti in Italia - Scorzè (Venezia), Popoli (Pescara), Donato (Biella), Nepi (Viterbo), Viggianello (Potenza), Atella (Potenza) - due di proprietà in Spagna, uno in Polonia, uno in Ungheria e stabilimenti in Joint Venture in Messico e Repubblica Dominicana; 1.710 dipendenti nel mondo e una capacità produttiva solo in Italia di 18 milioni di pezzi al giorno. Azienda “totale”, multispecialista e multicanale, San Benedetto opera con successo in tutti i segmenti del mercato del beverage analcolico, dalle acque minerali (San Benedetto, Primavera, Acqua di Nepi e Guizza) a quelle addizionate (Aquavitamin e San Benedetto Ice Formula Zero), dalle bibite gassate (San Benedetto e Schweppes) al thè (San Benedetto e Guizza) e alle camomille (Baby Drink), dagli sport drink (Energade), alle acque toniche (Schweppes) fino alle bibite piatte a base di succo (Oasis e Batik) e agli aperitivi (Ben’s e Schweppes).
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it