17 Settembre 2015

SabMiller-Ab InBev: una bevuta da 250 miliardi di dollari


È quella che sta pianificando Ab Inbev, il più grande produttore di birra al mondo (tra i suoi marchi Stella Artois e Beck`s), che sta preparando l`affondo sui rivali sudafricani di SabMiller (da Peroni a Miller) che da anni tallonano il colosso belga.

foster.jpg

La conferma delle trattative è arrivata proprio da SabMiller che prima ha annunciato di "essere stata informata" da AB Inbev dell`intenzione di presentare una proposta di acquisto - anche se ad oggi non è stata arrivata alcuna offerta -, poi, attraverso fonti riportate da Bloomberg, ha ammesso di "essere aperta a discutere" con i rivali.

Che l`affondo fosse nell`aria, però, non era più un segreto da tempo. Basti pensare che proprio un anno fa i sudafricani avevano provato, senza successo, a rilevare Heineken, ma la famiglia olandese che controlla il gruppo rispose picche. La mossa fu letta da tutti gli analisti come un tentativo di difendersi dal potenziale takeover dei rivali belgi. Acquistando Heineken, SabMiller avrebbe aggiunto oltre 25 miliardi di dollari al proprio fatturato e rafforzato la propria presenza nei mercati emergenti, compresi Africa e Messico.
D`altra parte negli ultimi 20 anni, il gruppo ha scalato il mercato e, a suon di acquisizioni, dalla colombiana Bavaria all`australiana Foster`s nel 2011, si è trasformata da semplice produttore di birra del Sud Africa a numero due del mondo. Abbastanza per entrare nel mirino del gigante belga che sogna la nascita di un colosso capace di realizzare quasi le metà dei profitti della birra a livello mondiale. Anche perché mentre SabMiller cresceva Ab InBev non è certo stata a guardare: nell`ultimo decennio ha investito 100 miliardi di dollari per fare razzia di produttori in giro per il mondo da Corona a Budweiser.
La volontà di Ab InBev sarebbe quella di arrivare a un`intesa amichevole con SabMiller per evitare il lancio di un`Opa ostile, ma sul successo delle trattative incombe la spada di Damocle delle authority antitrust in diversi paesi, dagli Usa fino alla Cina. Secondo gli analisti, però, i belgi sarebbero già pronti a sacrificare il marchio americano Coors di SabMiller.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top