È forse il cocktail italiano più famoso al mondo, sicuramente il più aristocratico: fu creato dal Conte Camillo Negroni in un giorno imprecisato tra il 1917 e il 1920 al banco della drogheria Casoni di Firenze. Il bartender Luca Picchi ripercorre la storia e l`evoluzione del Negroni Cocktail, una “leggenda italiana”, in un libro che esce in questi giorni per i tipi di Giunti (224 pagine, 20 euro) con la collaborazione di Campari.
La sezione Twist and Classic è dedicata all`arte della miscelazione con tutti i segreti della ricetta classica e delle varianti più celebri e il contributo di 23 barman internazionali che presentano i loro signature: dal Negroni “svegliato” di Salvatore Calabrese al Playboy Club di Londra al Negroni in falsa noce creato da Dario Comini del Nottingham Forest di Milano. L`appendice è dedicata ai tre ingredienti fondamentali di questa espressione del made in Italy: Gin, Campari e Vermouth.
Fonte Il Sole 24 Ore
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it