04 Settembre 2015

Negroni, storia e segreti del cocktail più amato del mondo


negroni.jpgÈ forse il cocktail italiano più famoso al mondo, sicuramente il più aristocratico: fu creato dal Conte Camillo Negroni in un giorno imprecisato tra il 1917 e il 1920 al banco della drogheria Casoni di Firenze. Il bartender Luca Picchi ripercorre la storia e l`evoluzione del Negroni Cocktail, una “leggenda italiana”, in un libro che esce in questi giorni per i tipi di Giunti (224 pagine, 20 euro) con la collaborazione di Campari. 

La prima parte del volume ricostruisce la vita avventurosa di questo eclettico nobile toscano, tra i salotti e gli storici caffè della Firenze bene e la Golden Age of Cocktails negli Stati Uniti, fino alla geniale intuizione di aggiungere gin al Milano-Torino (in seguito chiamato Americano), composto da Vermouth rosso e Bitter Campari. È stata una fotografia del 1915 che ritraeva il conte a scatenare la curiosità dell`autore - oggi capo barman del Caffè Rivoire di Firenze - e a spingerlo a far luce su un pezzo di storia fiorentina e non solo, consultando documenti d`epoca e raccogliendo preziose testimonianze.

La sezione Twist and Classic è dedicata all`arte della miscelazione con tutti i segreti della ricetta classica e delle varianti più celebri e il contributo di 23 barman internazionali che presentano i loro signature: dal Negroni “svegliato” di Salvatore Calabrese al Playboy Club di Londra al Negroni in falsa noce creato da Dario Comini del Nottingham Forest di Milano. L`appendice è dedicata ai tre ingredienti fondamentali di questa espressione del made in Italy: Gin, Campari e Vermouth.

Fonte Il Sole 24 Ore

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top