Era birra di qualità quella che, nel 1464, il Mastro birraio Ulrich Alpersofer faceva bollire, in grandi botti “Ai tre bicchieri” che divenne presto il birrificio più famoso di Augsburg.
Nel Settecento, Martin Eberle era il Mastro birraio e un giorno una lepre si infilò nel locale. Martin, il birraio, si mise alla caccia dell’animale, ma cadde però a terra e la sua vittima riuscì a fuggire sana e salva. Quel che rimase al locale fu il soprannome di “Hasen-Brau” cioè birreria della lepre. Oggi la birra Hasen si può gustare ad Augsburg direttamente nella Kälberhalle, locale annesso al microbirrificio che porta il suo nome.
Come una volta, le birre sono prodotte secondo la tradizione dei microbirrifici, con le ricette tramandate di generazione in generazione, in modo artigianale, e soprattutto con molto tempo, dedizione e cura. Ovviamente, si utilizzano solo le materie prime rigorosamente controllate e selezionate: acqua cristallina e particolarmente dolce, malto ottenuto dall’orzo estivo della regione, lievito puro da coltivazioni proprie e il luppolo aromatico più delicato, proveniente dalla Hallertau. Le birre Hasen, di frumento, di orzo, naturalmente torbide oppure filtrate, nascono sempre da procedimenti attenti e sono garanzia di piacere autentico e genuino. Le birre Hasen hanno ottenuto la certificazione di Indicazione Geografica Protetta.
Tra le birre di Hasen Bräu, quelle distribuite da Radeberger Gruppe Italia sono:
Tutte le birre rigorosamente confezionate in bottiglie nella forma della tradizione bavarese.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it