Viticoltori Ponte entra nella carta vini della business class Alitalia con Manzoni Campe Dhei e porta un sorso di ottimo vino bianco autoctono veneto nei cieli di tutto il mondo!
Un altro bel successo per Viticoltori Ponte, la grande e intraprendente cooperativa trevigiana, tra i principali produttori di Prosecco e vini del Piave, che chiude l’accordo con Alitalia Etihad per la fornitura di uno dei vini più tipici del territorio del Piave.
Manzoni Campe Dhei sarà presente in tutte le lounge Alitalia negli aeroporti oltre che su tutti i voli della compagnia di bandiera italiana. Premiato con l’Oscar dalla guida BereBene del Gambero Rosso 2013, è uno dei sei vini della linea di alta gamma prodotta da Ponte, tutta dedicata ai vini più rappresentativi del territorio trevigiano, nella zona del basso corso del Piave, dove Viticoltori Ponte opera sin dal 1948. In particolare il Manzoni, incrocio di Riesling Renano e Pinot Bianco creato dal professor Luigi Manzoni presso la Scuola Enologica di Conegliano, è un vitigno autoctono della provincia di Treviso che per le sue doti di finezza ed eleganza, discreta gradazione ed acidità dà origine a un vino fine e delicato, ma di buon corpo e splendidamente equilibrato. Un bicchiere leggero ma ricercato e di qualità, che rende piacevole ogni attesa!
«Crediamo molto nella forza della tipicità, che abbiamo voluto valorizzare al massimo nella nostra linea Campe Dhei» dice Massimo Benetello, direttore generale dell’azienda, «Questi vini nascono dalle migliori uve coltivate in terreni scelti: il loro nome, Campe Dhei, fa riferimento con un termine dialettale locale proprio a questi “piccoli campi”, ma anche ai “campi degli dei”. È bello pensare che prodotti che provengono da una zona così circoscritta ora escano dai confini del Veneto e dell’Italia volando in tutta Europa, e anzi, in tutto il mondo».
Viticoltori Ponte, fondata nel 1948 con sede a Ponte di Piave in provincia di Treviso, è oggi una della realtà più dinamiche e importanti del Veneto. Rappresenta 1.200 soci, 2.000 ettari di vigneto, che si estendono dal Nord di Venezia fino alla zona pedemontana della provincia di Treviso e circa 13 milioni di bottiglie prodotte. Viticoltori Ponte garantisce per tutti i suoi vini - dai fermi ai frizzanti, dagli spumanti ai biologici - un elevato standard qualitativo certificato e testimoniato dai numerosi riconoscimenti ricevuti. L’azienda produce un ampio ventaglio di proposte per un pubblico vasto e diversificato: dalla linea di alta gamma CampeDhei, che comprende i vini più rappresentativi del territorio del basso Piave, alla linea Giò, dedicata ad un consumo giovane ed informale, ma di qualità; dai vini della Fenice, prestigiosa selezione di altissima qualità prodotta per l’antico Teatro veneziano, ai Prosecco Spumante, vero punto di forza della produzione Ponte, declinati in varie tipologie e formati.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it