1815 - In un piccolo laboratorio dietro il Teatro La Scala di Milano, dalle mani esperte di Ausano Ramazzotti, nasceva il primo amaro italiano: Amaro Ramazzotti. 2015 – 200 anni dopo, Amaro Ramazzotti è il primo amaro italiano esportato nel mondo.
Protagonista di campagne che hanno segnato la storia della pubblicità, interpretato da artisti come Arca, Boccasile e Cappiello le cui opere sono esposte in importanti musei italiani, Ramazzotti brinda oggi ai suoi ‘200 anni da bere’ con un festoso e celebrativo abito nuovo.
Il rosso e il blu, colori che da sempre identificano l’amaro italiano per antonomasia, risplendono per l’occasione di una nuova tonalità iridescente e brillante alternandosi a sinuosi ricami in oro che impreziosiscono questa irripetibile edizione limitata. A 200 anni dalla sua nascita Amaro Ramazzotti, il primo amaro italiano, è ancora prodotto localmente nel rispetto di una ricetta rimasta immutata nel tempo. Un’accurata miscela di 33 erbe e spezie tra cui spiccano l’anice stellato, i chiodi di garofano e il cardamomo, arance amare di Curaçao e arance dolci calabresi. Quest’ultime vengono ancora sbucciate a mano per mantenerne intatta la dolcezza e regalarci quel gusto amabile ed equilibrato apprezzato in tutto il mondo.
Buon compleanno Ramazzotti, ambasciatore del gusto italiano nel mondo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al naso: Intenso, armonico, con sentori di buccia d’arancia ed erbe aromatiche.
Al palato: Corposo, con un retrogusto gradevolmente amaro, lascia una piacevole persistenza in bocca.
GUSTALO COSÍ...
Liscio
Con ghiaccio
Con una scorza di limone
Con una scorza d’arancia
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it