08 Maggio 2015

Expo 2015: Cantine Settesoli si fa in quattro


All’Esposizione Internazionale 2015 il vino occupa uno spazio privilegiato: il Padiglione del Vino italiano “Vino a Taste of Italy” gestito da Veronafiere, in collaborazione con gli Assessorati all’agricoltura delle Regioni, è un vero e proprio viaggio multisensoriale nel mondo del vino.

Logo-SetteSoli.jpg

Il piano terra è uno spazio didattico sulla storia dell’enologia con opere d’arte, installazioni e un percorso esperienziale che interessa vista e olfatto. Al piano superiore, raggiungibile percorrendo una scalinata a forma di acino d’uva, si trovano in degustazione divise per regioni le migliori etichette italiane. Qui nella Biblioteca del Vino, racchiusi dentro a eleganti teche, come veri e propri capolavori, i vini Settesoli che saranno in degustazione durante i sei mesi di Expo. A consigliare i visitatori tra i dispenser ci saranno sommelier professionisti. Disponibile anche la App Vino Vinitaly club per avere informazioni sui produttori e acquistare bottiglie che arriveranno direttamente a casa. Entro la fine del mese, inoltre, verrà ultimata la terrazza, location di prestigio per eventi e degustazioni.

 

Inoltre Cantine Settesoli, essendo la più grande cooperativa vinicola siciliana, avrà un ruolo determinante nel rappresentare la regione all’interno del Cluster Bio-Mediterraneo, il più esteso all’interno del sito espositivo di Expo, proprio di fronte al Padiglione Italia. L’Azienda porterà all’interno del Cluster l’eccellenza dei suoi vini autoctoni, fiore all’occhiello dell’enologia Made in Sicily. La Sicilia, “Madre Mediterranea” non solo per disposizione geografica, è capofila dei dieci Paesi del Cluster (Grecia, Libano, Egitto, Tunisia, Algeria, Malta, San Marino, Albania, Serbia e Montenegro). Armonia, salute e bellezza sono i caratteri distintivi del Cluster che racchiude tutti gli elementi della cultura e dei sapori della Dieta Mediterranea, Patrimonio Immateriale dell’Umanità dell’Unesco. Ma la presenza di Cantine Settesoli ad Expo non si esaurisce qui: la cooperativa è stata selezionata da Intesa Sanpaolo tra le aziende che più rappresentano le eccellenze del Made in Italy e sarà perciò all’interno del padiglione “The Waterstone”, vetrina eco-friendly di ciò che di meglio l’Italia ha realizzato in campo culturale, artistico e agricolo, a dimostrazione di come Expo possa rappresentare una grande opportunità per il rilancio del nostro Paese.

 

Cantine Settesoli sarà presente all’interno della lussuosa Premium Lounge del Padiglione di Alitalia Ethiad, Global Official Carrier di Expo Milano 2015, come Cantina Ufficiale della Sicilia nella Carta dei Vini della Compagnia. La sala sarà teatro di numerose dimostrazioni di cucina alla presenza di importanti chef stellati

 

 

Cantine Settesoli: Nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, l’azienda si è sviluppata nel corso dei decenni. Cantine Settesoli rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola siciliana, i cui terreni vitati estesi per 6.000 ettari le consentono di potersi definire il vigneto più grande d’Europa e il più importante della Sicilia. Con i suoi 2.000 soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500.000 quintali di uve all’anno, una produzione di 24 milioni di bottiglie di vino prodotte nell’ultimo anno solare e una costante attenzione ai temi ambientali e sociali, Cantine Settesoli si impone come protagonista del panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. L’azienda è presente in Italia nel canale Horeca con il marchio Mandrarossa e nei supermercati con il marchio Settesoli.

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top