È stata una presenza importante quella di I.B.G. SpA, l’azienda campana che produce e commercializza il Chinotto Neri, in occasione di TuttoFood 2015, in corso di svolgimento presso la Fiera Milano di Rho.
Infatti, durante questa importante esposizione, l’azienda guidata da Rosario Caputo, ha catalizzato l’attenzione di buyer, addetti ai lavori e visitatori accolti in uno stand dal concept accattivante, “Sal8 Neri”, all’interno del quale, oltre agli ever green Chinotto e Gassosa Neri, sono state presentate e lanciate sul mercato del beverage Aranciosa e Limoncedro, due storiche bevande sottoposte ad un attento restyling in sintonia con i gusti e le tendenze dei consumatori.
Per quanto riguarda Chinotto Neri, in occasione di TuttoFood, la I.B.G. SpA ha siglato un accordo con Pisconeri, un importante distributore molto attivo in Oceania. In virtù di questa intesa, la bevanda made in Salerno sbarcherà in Australia per essere venduta in nuovo mercato estero, dopo il successo riscontrato negli Emirati Arabi Uniti.
Per quanto riguarda le altre creature della “famiglia” Neri, TuttoFood è stata una importante occasione sia per presentare il restyling della Gassosa Neri, nuova nel packaging e nella ricetta, sia per lanciare Aranciosa e Limoncedro dal nuovo gusto più dissetante. Le due nuove etichette sono state curate in ogni dettaglio: dalla grafica al packaging passando per la scelta dei materiali di imballaggio, ma, cosa più importante, mantengono le promesse di qualità sin dagli ingredienti: Aranciosa si presenta con un concentrato pari al 15,6% di succo di arancia, mentre in Limoncedro troviamo il cartamo, una pianta coltivata nei paesi caldi, conosciuta anche come zafferanone, utilizzata per le sue proprietà benefiche e ricca di vitamina C e K, il cui colorante naturale è abitualmente utilizzato dai monaci buddhisti per tingere le caratteristiche tonache arancioni.
Aranciosa e Limoncedro saranno distribuite e immediatamente disponibili nei formati PET 1.5 lt, Vap 20 cl e Vap 0,275 cl long neck, specifico per il canale HORECA.
«La IBG SpA - dichiara il Presidente Rosario Caputo - persegue tra i propri obiettivi la realizzazione di una strategia di espansione e internazionalizzazione dei propri brand, in particolare Chinotto Neri. TuttoFood e la non trascurabile concomitanza con EXPO2015, consentono di incentivare in modo più razionale ed organico un settore che va fino in fondo sostenuto in modo da esaltare le sue potenzialità ed orientare flussi turistici sensibili ad offerte principalmente incentrate sull’attrattiva "enogastronomica" di vastissime aree d’Europa e del Mondo. In tale ottica, la nostra presenza a TuttoFood si è configurata come un importante tassello di un processo di crescita organicamente e sistemicamente elaborato al fine di produrre sviluppo, sia commerciale, che di brand».
«Dal nostro osservatorio - aggiunge il Direttore Commerciale Vincenzo Franchini - abbiamo notato che sono da qualche anno cambiate le strategie dell’offerta, il mercato di riferimento non può più essere esclusivamente quello nazionale, diventa importante saper intercettare la domanda estera e la nostra presenza negli Emirati Arabi e, prossimamente, in Australia ne é la conferma. Pertanto, nel contesto attuale riteniamo fondamentale costruire reti relazionali nazionali e internazionali. Per tali motivazioni, durante la nostra presenza in Fiera a Milano, abbiamo presentato in anteprima assoluta la rivisitazione di due nostre “storiche” bevande: Limoncedro e Aranciosa».
*TuttoFood ha accolto 2.838 espositori, in rappresentanza di 7.000 marchi, una superficie totale di 180 mila metri quadri lordi distribuita su 10 padiglioni, cifre che ne fanno la terza fiera agroalimentare in Europa (con un “salto” di due posizioni rispetto al 2013). Tra i settori protagonisti del Salone quello Carne e Salumi, il dolciario con Dolce Italia con 333 espositori, il Lattiero Caseario e i Surgelati, il Multiprodotto, e l’Ho.re.ca. e Beverage.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it