20 Aprile 2015

Dal Rum alla Grappa apre a Roma il primo "Corso completo sui Distillati Internazionali"


A Roma sono già aperte le iscrizioni al sorprendente ed esclusivo corso teorico - pratico sui distillati nazionali e internazionali ideato e organizzato dall`Associazione "A tavola con Bacco", che si svolgerà  sabato 20 giugno 2015 con inizio alle ore 10,30 presso COQUIS - Ateneo Italiano della Cucina, Via Flaminia 575 (www.coquis.it).

distillati-foto.jpg

Il programma didattico, che si svolgerà durante l`intera giornata, avrà il seguente orario: dalle ore 10,00 alle ore 10.30 registrazione partecipanti, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 prima parte del corso, dalle ore 13,00 alle ore 14,30 pausa pranzo (costo del pranzo non previsto nella quota di partecipazione), dalle ore 14,30 alle ore 17,30 circa seconda parte del corso. Durante le lezioni sono previste delle degustazioni sensoriali guidate di 4 distillati scelti tra rum, whisky, cognac, tequila, gin, armagnac, grappa e vodka uniti a assaggi di cioccolato e frutta secca. Al termine del Corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione personalizzato!

Il programma delle lezioni si svilupperà nel seguente modo:

PRESENTAZIONE DEL CORSO

  • Obiettivi del Corso
  • Programma del Corso

FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA SUI DISTILLATI

  • Cos’è un distillato
  • Le acquaviti nella storia
  • Le più importanti tipologie Nazionali e Internazionali
  • I pericoli del bere inconsapevole
  • Facciamo il calcolo di quanto bere senza infrangere le regole di sicurezza

IL WHISKY

  • Le principali differenze tra Whisky e Whiskey
  • Come si produce il Whisky
  • Il Whisky nel mondo
  • Scegliere il bicchiere e servirlo nel modo giusto

IL RUM

  • Cos`é un Rum agricolo e come si differenzia da quello industriale
  • Come si produce il Rum
  • Come si distingue un Rum da un Ron e e da un Rhum
  • Scegliere il bicchiere e servirlo nel modo giusto

TECNICHE DI DEGUSTAZIONE DEI DISTILLATI INTERNAZIONALI

  • Le tecniche: l’esame visivo, olfattivo e gustativo
  • Degustazione guidata con coinvolgimento dei partecipanti nella valutazione sensoriale di due distillati internazionali con in abbinamento ad assaggi di cioccolato

Si prosegue con:

LA VODKA E IL GIN

  • La signora che viene dal freddo: la vodka
  • Polacca o Russa?
  • Gin Gin... Ginepro
  • Classificazione della vodka e del Gin
  • I metodi di produzione
  • Scegliere il bicchiere e servirla nel modo giusto

IL TEQUILA

  • Classificazione del Tequila
  • La materia prima e la produzione
  • Come scegliere il bicchiere e servirlo nel modo giusto

IL COGNAC E L’ARMAGNAC

  • Gli spadaccini di Francia: il Cognac e l’Armagnac
  • Classificazione 
  • La materia prima e la produzione
  • Come scegliere il bicchiere e servirla nel modo giusto

LA GRAPPA

  • La Grappa: conoscerla per amarla
  • Classificazione 
  • La materia prima e la produzione
  • Come scegliere il bicchiere e servirla nel modo giusto

TECNICHE DI DEGUSTAZIONE DELLA GRAPPA

  • Come si degusta la Grappa
  • Le tecniche: l’esame visivo, olfattivo e gustativo
  • Degustazione guidata con coinvolgimento dei partecipanti nella valutazione sensoriale di una Grappa Giovane e un Brandy italiano in abbinamento ad assaggi di cioccolato

Per avere informazioni e prenotare telefonare al 338.9676936 o inviare una mail a atavolaconbacco@eventidop.com. È possibile iscriversi on line cliccando su Eventi Dop. Per le prime 25 persone che prenotano entro martedì 26 maggio 2015 il costo del corso è di soli € 69,00, mentre dopo tale data sale a € 99,00. La Direzione si riserva la facoltà di rinviare il Corso in caso non si raggiunga un numero minimo di iscritti che permetta il regolare svolgimento delle lezioni. Il pagamento delle quota di partecipazione avverrà solamente dopo conferma scritta dell’inizio del Corso.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top