Anche quest’anno il Menabrea Art Prize (MAP), premio ideato da Untitled Association e Birra Menabrea, sarà presente a Miart - Mostra Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano, che si svolgerà dal 10 al 12 aprile (9 opening su invito) presso Fieramilanocity.
Invitiamo collezionisti e appassionati d’arte, rappresentanti di istituzioni artistiche e culturali che già hanno potuto ammirare le bottiglie Menabrea con le etichette vincitrici delle prime tre edizioni a visionare anche le etichette e i portfolio degli artisti che hanno partecipato a quest’ultima edizione del Premio, realizzate sul tema "L’autoscatto perfetto nell’età del self(ie)-portrai", proposto dal team curatoriale di CURA (www.curamagazine.com) e l’etichetta vincitrice di Gianluca Concialdi (Palermo nel 1981) selezionata fra le proposte di: Martina Bassi (Faenza, 1988), Beatrice Marchi (Gallarate, 1986), Matteo Nasini (Roma, 1976), Giangiacomo Rossetti (Milano, 1989).
Grazie al contributo del premio, conferito all’artista da una giuria presieduta quest’anno da Lorenzo Benedetti, curatore, Amsterdam, e composta da Gianni Caravaggio, artista, Milano; Umberto Di Marino, gallerista, Napoli; Ettore Alloggia, collezionista, Roma; Paola Maina, ufficio stampa Birra Menabrea, Torino; Danilo Ruggiero, presidente Untitled Association, Roma; Gianluca Concialdi ha realizzato un’opera inedita che sarà presentata in fiera e avrà la possibilità di pubblicare un libro d’artista in collaborazione con CURA.BOOKS.
È stato scelto come tema il selfie, inteso come massimo strumento di autorappresentazione contemporanea, oggi alla portata di tutti. La storia dell’arte occidentale ha una lunga tradizione legata al tema dell’autoritratto, che nel presente si estende alla sfera della quotidianità come mezzo borderline tra ciò che si è e ciò che si vuole apparire. Sulla base di tale principio chiunque può non solo essere artista di se stesso,ma anche sintetizzare attraverso un supporto digitale l’immagine che più sente rappresentativa di sé, in un preciso istante. Il selfie come specchio, dunque, prodotto che non sfugge al concetto di autorialità e che amplifica democraticamente una nuova pratica estetica basata sull’auto-governo della propria immagine pubblica, legata a quell’attimo di celebrità di cui tutti, secondo Warhol, saremmo prima o poi stati oggetto. L’autoritratto digitale, per sua natura veloce e immediatamente connesso, si richiama dunque a quel concetto di fama fai da te che porta sotto i riflettori le vite di tutti. Autopromozione, identità riflessa o semplicemente affermazione di sé.
Untitled Association è un’associazione senza fini di lucro fondata nel 2010, con l’obiettivo di realizzare manifestazioni legate al mondo dell’arte contemporanea in Italia e in particolare nelle città di Roma e Milano, dando loro un’eco anche internazionale. Uno dei principali scopi dell’Associazione è di creare nel tempo una solida rete di contatti e relazioni fra gallerie private, fondazioni e istituzioni che operano nel mondo dell’arte contemporanea e di promuovere in maniera continuativa l’attività espositiva degli spazi coinvolti di volta in volta nelle singole iniziative. Untitled Association ha fino ad oggi ideato e realizzato Roma Art 2Nights, il week end di arte contemporanea capitolino, Menabrea Art Prize, premio per l’arte emergente italiana, e Art To Date, strumento di comunicazione cartaceo e digitale per la segnalazione periodica della programmazione di gallerie, fondazioni, musei e altre istituzioni nelle città di Milano e Roma.
Birra Menabrea. Fondata a Biella nel 1846, Birra Menabrea Spa rappresenta uno dei più celebri marchi di birra presenti sul mercato. Grazie ad una politica lungimirante ed intelligente, Birra Menabrea ha consolidato la propria posizione di primario player dell’industria birraria diventando sinonimo dell’eccellenza italiana nel mondo. Oggi Birra Menabrea è riconosciuta e apprezzata soprattutto per la qualità dei suoi prodotti, grazie alla quale si è aggiudicata, nel corso degli anni, prestigiosi e numerosi riconoscimenti internazionali. Oltre all’impegno nella promozione della cultura del gusto, del piacere della tavola e del bere responsabile, Birra Menabrea si contraddistingue anche per le numerose iniziative a supporto dell’arte e del design, promosse attraverso mirate collaborazioni con primarie realtà di settore.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it