01 Aprile 2015

Montelvini: arriva Zuiter il nuovo Montello Docg


Presentato in anteprima a Vinitaly 2015, è ora sul mercato il nuovo Montello Docg. Eleganza ed equilibrio in un vino che interpreta la vocazione di un intero territorio.

montello-5.jpg

Debutto in grande stile a Vinitaly per Zuiter Montelvini, il nuovo rosso Montello Docg  che arriva in questi giorni sul mercato. A tenere a battesimo il nuovo nato Davide Oltolini, critico e giornalista enogastronomico, volto della rubrica Saperi i Sapori, all`interno di Uno Mattina in Famiglia su Rai Uno. Per l`occasione con tanto di papillon rosso, a celebrare il gradito ritorno di un grande vino rosso tra le denominazioni di punta del territorio.

«Un vino assolutamente interessante - ha detto Oltolini - per la sua ecletticità. La particolare complessità olfattiva, una piacevole acidità e una buona persistenza lo rendono adatto all`abbinamento sia a piatti semplici, come un bollito o un arrosto, quanto a piatti elaborati e complessi. Zuiter ha tutte le caratteristiche per accompagnare egregiamente l`alta cucina»

Zuiter deve il suo nome alla Zuita (termine dialettale per indicare la civetta), animale che ancora oggi fa capolino tra i vigneti che circondano la cantina a Venegazzù (Treviso) nel cuore del Montello. Un territorio da sempre celebre per i grandi vini rossi, in particolare da  uve Cabernet e Merlot, oggi tutelati dalla nuova DOCG Montello che Montelvini è tra i primi ad adottare.

«La nostra - spiega Alberto Serena, vicepresidente Montelvini - è l`unica DOCG italiana con vitigni di origine bordolese, segno della particolare vocazione per queste varietà delle Terre Rosse del Montello, così chiamate per la presenza di ferro e argilla. Una denominazione che si affianca ad un`altra DOCG, quella del Prosecco Superiore di Asolo».

Annata 2011, Zuiter Montello Docg è stato affinato per 12 mesi in botti di legno per poi sostare lungamente in bottiglia. Ottenuto dal taglio di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, presenta colore rosso rubino con riflessi granati. Olfatto intenso e persistente, con sentori di piccoli frutti neri, note di spezie dolci e balsamiche; in bocca è morbido e armonico, giustamente tannico; finale ampio e avvolgente, di notevole lunghezza.

 

Altre info su www.montelvini.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top