Sviluppata dalla Axatel Smart Applications di Vicenza, consente di accedere a contenuti multimediali appoggiando lo smartphone ad un`etichetta abilitata. Viene presentata dal 22 al 25 marzo a Vinitaly. Enolitech, Padiglione F - Stand D4
Si chiama Vintag l`applicazione sviluppata da Axatel Smart Applications che consente di conoscere tutto sul vino semplicemente appoggiando lo smartphone all`etichetta. Basta infatti avvicinare un telefono di ultima generazione ad un`etichetta predisposta perché si attivi sullo schermo del cellulare un`interfaccia multimediale. L`utente può così scaricare un certificato di autenticità e accertarsi che quello che ha di fronte non sia un falso: lo garantisce un numero univoco della bottiglia e una serie di informazioni accessorie, come lotto di produzione, origine della parcella del vigneto, numero della botte di affinamento, ecc.
Attraverso Vintag è possibile anche accedere ad una serie di contenuti, come una videodegustazione guidata o una scheda tecnica, interfacciarsi direttamente con i social network o visitare il sito aziendale. Vintag può condurre direttamente ad un e-commerce dove si può ordinare con un clic il vino appena degustato al ristorante oppure richiedere direttamente all`azienda informazioni commerciali. Grazie alla geolocalizzazione, il produttore ha la possibilità di conoscere con esattezza luogo e momento di consumo di ogni singola bottiglia, controllando così mercati paralleli e arginando fenomeni di distribuzione in canali non autorizzati. Le bottiglie di vino abilitato a Vintag nascondono dietro l`etichetta un microchip invisibile agli occhi. Si tratta di un tag predisposto per la lettura attraverso la tecnologia NFC (Near Field Communication), un sistema di comunicazione wireless, utilizzato anche per i pagamenti elettronici. L`applicazione è stata sviluppata da Axatel Smart Applications di Vicenza, azienda che punta a divenire il leader nazionale per le soluzioni su NFC attraverso applicativi destinati anche ad altri settori, quali il turismo e la gestione del patrimonio pubblico.
Vintag viene presentata a Vinitaly, dove Axatel Smart Applications è presente con uno stand nello spazio Enolitech, Padiglione F, Stand D4. Quattro le aziende che hanno adottato la tecnologia Vintag e che espongono le bottiglie abilitate nei loro stand:
Per informazioni: www.axatel.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it