In uno stand tutto rinnovato ma sempre centralissimo all’interno del Padiglione 4, accanto alla postazione di Regione Veneto, Viticoltori Ponte sarà presente alla storica Fiera di Verona con tanti risultati da raccontare, grandi progetti per il futuro e super ospiti d’eccezione tutti al femminile!
Un Vinitaly frizzante come il suo Prosecco è quello che attende la grande azienda cooperativa trevigiana, tra novità in cantiere e illustri ospiti. Tra le sorprese più belle di questa edizione della fiera veronese per Viticoltori Ponte c’è l’attesissima visita di Miss Italia, la siciliana Clarissa Marchese eletta reginetta della bellezza italiana lo scorso settembre, che presenzierà nello stand Ponte (D5, Padiglione 4) nel pomeriggio di domenica 22 marzo e che sarà ospite anche in serata all’annuale evento fuori salone organizzato dall’azienda per tutti i propri amici.
Miss Italia non sarà però l’unica visitatrice d’eccezione dello stand. A sottolineare il grande apprezzamento che il Prosecco riscontra da parte del pubblico femminile, nella giornata di lunedì 23 marzo Viticoltori Ponte accoglierà le amatissime campionesse dell’Imoco Volley, la squadra trevigiana di pallavolo femminile che milita in A1 e che Ponte, da sempre al fianco degli sportivi, sostiene da tempo con impegno e passione.
L’entusiasmo con cui la grande cooperativa trevigiana si presenta all’annuale appuntamento veronese riflette d’altra parte il positivo andamento delle vendite e i solidi risultati ottenuti negli ultimi anni e riconfermati nel 2014: aumento della produzione (che raggiunge quota 14 milioni di bottiglie annue), fatturato in crescita, sempre più lusinghieri riscontri dai mercati esteri, incoraggianti previsioni per il futuro.
Molto positivi sono anche i riscontri della critica che con sempre maggior frequenza e costanza inserisce i vini della linea d’alta gamma Campe Dhei, i Prosecco e gli Spumanti Ponte nella rosa dei prodotti più premiati, come dimostrano le due recentissime medaglie ricevute nel concorso internazionale Mundus Vini, gold e silver, ottenute rispettivamente per Prosecco Treviso Doc Extra Dry e per Spumante Aurora Rosè.
Viticoltori Ponte (www.viticoltoriponte.it), fondata nel 1948 con sede a Ponte di Piave in provincia di Treviso, è oggi una della realtà più dinamiche e importanti del Veneto. Rappresenta 1.200 soci, 2.000 ettari di vigneto, che si estendono dal Nord di Venezia fino alla zona pedemontana della provincia di Treviso e circa 14 milioni di bottiglie prodotte. È tra i maggiori produttori di Prosecco DOC, ma non manca l’attenzione per i molti interessanti vitigni autoctoni di tradizione come il Verduzzo e il Raboso: l’esperienza e la capillarità sull’intero territorio consentono di produrre e proporre vini apprezzati per la marcata tipicità e la forte identità territoriale. L’azienda garantisce per tutti i suoi vini - dai fermi ai frizzanti, dagli spumanti ai biologici - un elevato standard qualitativo certificato e testimoniato dai numerosi riconoscimenti ricevuti.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it