Anche quest’anno, al torneo delle Sei Nazioni di Rugby, si beve Birra Peroni. Insieme al Sei Nazioni, torna il Terzo Tempo Peroni Village, un luogo d’incontro divenuto simbolo di condivisione e festa, in cui darsi appuntamento prima e dopo le partite degli Azzurri allo Stadio Olimpico di Roma. L’evento nell’evento che ogni anno, a partire dal 2010, riesce ad ottenere riconoscimenti prestigiosi dalla giuria del BEA.
L’edizione del 2015 si preannuncia ricca di novità. Nel Parco del Foro Italico, si incontreranno i tifosi italiani e quelli delle squadre che affronteranno gli Azzurri per festeggiare insieme, con musica e animazione, in attesa dei protagonisti del match. Il Villaggio potrà essere vissuto durante tutto l’arco della giornata - l’apertura è prevista per le 10:00 con chiusura alle 21:00 - e quest’anno tante saranno le novità, a partire da un nuovo allestimento del Villaggio, un palinsesto più ricco e ancora più vario.
A grande richiesta fanno ritorno “I buoni bocconi chiamano Peroni” in cui i consumatori saranno coinvolti in divertenti gare a squadre nate per sottolineare il forte legame di Birra Peroni con il cibo, una delle passioni più grandi degli italiani. Per la prima volta ci sarà anche una nuova bionda protagonista: la Peroni Senza Glutine, garantita dal marchio Spiga Barrata dell’Associazione Celiachia. Una scelta naturale quella di produrre una birra senza glutine, buona come una Peroni classica, con lo stesso gusto rotondo e ben bilanciato, nata selezionando ingredienti italiani di primissima qualità, con un contenuto di glutine inferiore a 10ppm (parti per milione).
Da quest’anno al Terzo Tempo Peroni Village anche i celiaci e gli intolleranti al glutine potranno condividere lo spirito del Sei Nazioni grazie alla nuova offerta al Villagio di cibo gluten free e al lancio di Peroni Senza Glutine. Testimone d’eccezione della nuova Peroni Senza Glutine: Martin Castrogiovanni che finalmente potrà riabbracciare la sua bionda.
«Sono davvero contento di essere testimonial - le parole del Castro nazionale, anche lui celiaco -, ne ho assaggiate tante di birre senza glutine, ma erano veramente imbevibili. Per me è sempre stato un peccato non poter festeggiare insieme ai miei compagni con una birra, un bicchiere dopo le partire ce lo siamo sempre fatto e io dovevo trovare altro da bere... Per noi la birra è importante, è il simbolo del terzo tempo. Adesso sono super contento, soprattutto perché la Peroni senza glutine è buona come una Peroni classica, visto che l’enzima che elimina il glutine non ne cambia il gusto. Al termine delle partite la troverò negli spogliatoi e potrò festeggiare con i ragazzi, finalmente».
Peroni è una birra prodotta con passione dal 1846, solo con malto 100% italiano e per questo sta con chi ci mette tutto se stesso in quello che fa e ama, con gioia, impegno e dedizione, come la nostra Nazionale di Rugby ed i suoi tifosi.
L’appuntamento è quindi per l’atmosfera unica del Terzo Tempo Peroni Village che preparerà i tifosi, e non solo, a vivere lo spettacolo della Nazionale in campo e a vivere il più grande momento di festa e di condivisione sportiva a livello mondiale, grazie a tanta buona musica, cibo e birra di qualità.
Peroni ed il Rugby. Vivi di passione.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it