Le griffe dell’Istituto Grandi Marchi sulle tavole del World Economic Forum di Davos (21-24 gennaio) che aprirà all’insegna del tricolore enologico. È infatti targato Made in Italy l’evento inaugurale del meeting che riunisce oltre 40 capi di Stato e di governo e 2500 personalità leader dell’economia, del giornalismo e dell’accademia internazionale.
Il programma dell’inaugurazione di domani 20 gennaio, offerto dal Governo italiano e organizzato in collaborazione con ICE-ITA, prevede oltre alla cerimonia di consegna dei “Crystal Awards” seguita dal concerto di Andrea Bocelli (tra i premiati del WEF), un ricevimento di benvenuto che porterà sulle tavole di Davos i vini selezionati dalle cantine dell’Istituto Grandi Marchi abbinati a piatti realizzati con prodotti tipici italiani.
«Siamo molto orgogliosi di proporre il meglio delle nostre cantine a oltre 800 partecipanti tra capi di Stato, esponenti di primo piano dell’economia internazionale, intellettuali e giornalisti di fama mondiale - afferma Piero Antinori, presidente dell’Istituto Grandi Marchi. - Quella di domani sarà una vetrina importante per tutto il settore per il quale l’Istituto contribuisce per quasi il 7% del valore complessivo dell’export di vino imbottigliato».
Di seguito i vini che saranno serviti al welcome di Davos (20 gennaio):
Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi (www.istitutograndimarchi.it): Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi Tenuta Greppo, Ca’ del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca D’Almerita, Tenuta San Guido, Umani Ronchi.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it