Ideato e promosso da UNIONBIRRAI, il contest che da anni premia le migliori birre artigianali italiane si svolgerà il 19 e il 20 febbraio presso i padiglioni di Rimini Fiera. E già si parla di un’edizione speciale per questo decimo compleanno. Tornano una giuria di estrazione internazionale e gli studenti del FOMAL.
Birra dell’anno 2015. Lo storico concorso, voluto e organizzato da UNIONBIRRAI, associazione che dal 2001 riunisce birrifici indipendenti, appassionati e degustatori di birra con lo scopo di tutelare e far crescere la cultura di birra artigianale in Italia, taglia l’importante traguardo dei 10 anni. La X edizione del contest, ormai promosso evento tra i più importanti sul territorio nazionale, si terrà nei giorni 19 e 20 febbraio (la premiazione il 21)presso i padiglioni di Rimini Fiera in concomitanza di BEER ATTRACTION-International CraftBreweries Show, qui al suo debutto e al quale prenderanno parte realtà provenienti da paesi come Belgio, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Svezia, Svizzera e Usa.
In attesa di conoscere le tante iniziative che animeranno la kermesse si aprono ufficialmente le iscrizioni a Birra dell’Anno 2015: sono chiamati all’appello i circa 700 microbirrifici presenti lungo tutta la penisola, isole comprese. C’è tempo fino al 10 febbraio per compilare il modulo on-line sul sito (www.unionbirrai.it) e versare la quota di partecipazione che sarà diversa per i non associati. Le birre dovranno essere recapitate entro e non oltre il 18 febbraio all’indirizzo di Rimini Fiera (Via Emilia, 155 – 47921 Rimini).
Come per il 2014 tornano le 26 categorie di concorso e una giuria d’eccezione a decretare per ciascuna i primi cinque classificati. I premi andranno comunque consegnati soltanto ai più alti scalini del podio. Non mancherà il riconoscimento speciale Birrificio dell’Anno: il produttore che avrà ottenuto la migliore sommatoria dipunteggi riceverà l’ambito premio. Unica condizione per esservi ammessi l’aver iscritto almeno 3 birre al concorso. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 21 febbraio 2015, alle ore 18 nell’Area Eventi padiglione C7.
E poiché squadra che vince non si cambia, saranno nuovamente gli studenti del FOMAL, Istituto di Formazione Professionale nella Ristorazione con sede a Bologna, ad assistere i giudici, “ambasciatori della qualità della birra artigianale italiana nel mondo” nellevarie fasi di servizio delle borre in degustazione. La formula Birra dell’Anno salva così rituali e prassi entrati oramai nella storia di questo evento, ma la X edizione e la prima edizione di BeerAttraction si annunciano ricche di soprese e novità a latere: workshop, “fuori salone”, degustazioni e, dulcis in fundo, la presentazione di un Homebrewingcontest dalla formula innovativa con i migliori birrai casalinghi italiani ed europei a sfidarsi a "colpi" di ricette per stabilire chi produce le birre più buone.
Quanto al pubblico, per il quale i cancelli della Fiera si aprono il 21 e il 22 febbraio (23 e 24 febbraio ingresso riservato agli operatori) il servizio di biglietteria on line dal sito www.beerattraction.it, non solo dà la possibilità di risparmiare scegliendo diverse tipologie di pacchetti ma eviterà ad appassionati e degustatori tempo e file per entrare.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it