16 Dicembre 2014

Sant’Anna verso la dematerializzazione


Per affrontare al meglio il proprio processo di crescita, l’Azienda Fonti di Vinadio Spa avvia un processo di digitalizzazione totale. Leader del mercato italiano con il marchio Sant’Anna, ha avviato un progetto di dematerializzazione ad ampio raggio per migliorare l’efficienza e supportare al meglio la crescita aziendale.

FB2_5002.jpg

Con l’espansione del proprio business e l’aumento dei dipendenti passati da 80 a 110 in soli tre anni, Sant’Anna ha deciso di puntare sulle tecnologie ICT con l’obiettivo di mettere in comunicazione sempre di più tutte le divisioni e attività aziendali per migliorare la propria efficienza e ottimizzare al meglio le risorse. Il progetto di rinnovamento, partito nel 2013, ha visto quest’anno la digitalizzazione completa di fatture attive e passive, bolle attive, registri Iva di acquisti e vendite e libro giornale. Fonti di Vinadio prevede di poter dematerializzate 550mila pagine all’anno, ottenendo così un’ottimizzazione dei tempi di ricerca e visualizzazione dei documenti.

«Questo è solo l’inizio - commenta Marco Balbiano, ICT Manager Acqua Sant’Anna Fonti di Vinadio - Vogliamo arrivare alla completa dematerializzazione e stiamo lavorando in questa direzione». Saranno, infatti, coinvolti nel processo di digitalizzazione anche i  documenti di trasporto necessari per le consegne che il trasportatore era obbligato a portare con sé in formato cartaceo fino al recente cambiamento delle norme. Con questa iniziativa Sant’Anna dimostra ancora una volta di puntare nel proprio percorso di crescita sull’innovazione tecnologica per rendere più efficienti i processi rispettando al tempo stesso l’ambiente con un contenimento nel consumo delle risorse.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top