05 Dicembre 2014

Nasce "San Nicola", la prima birra barese dedicata al patrono


"Classica", "Export", "Speciale" e perfino in edizione limitata: si chiama San Nicola ed è la prima birra che un birrificio barese, il Barbarossa, abbia mai dedicato al protettore del capoluogo pugliese.

birra-San-Nicola.jpg

La "bionda", che ha anche una versione "red", è stata presentata dal fondatore del birrificio che l`ha inventata, Mimmo Loiacono, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e del priore della Basilica di San Nicola, Ciro Capotosto. «Volevamo raccontare Bari e Bari è San Nicola», ha detto Loiacono ricordando che «ci sono birre danesi che ci chiamano Nicò e altre birre commerciali che usano l`immagine di Santa Claus, ma questa è la prima birra barese dedicata a San Nicola».


Le etichette delle tre versioni sono state scelte attraverso un concorso grafico al quale hanno partecipato in 75 da tutta Italia con una proposta anche da New York. I lavori sono stati poi pubblicati su Facebook e selezionati, per una prima scrematura, da una giuria popolare che in due settimane ha fatto registrare 15mila contatti. L`ultima parola è spettata a un gruppo di esperti che ha scelto i vincitori. Alle bottiglie in commercio, il cui costo è di cinque euro (pilsner, lager e lager red), si aggiunge anche la "magnum" in edizione limitata, da un litro e mezzo e con decorazioni in oro, per un peso complessivo di oltre tre chilogrammi, la cui forma ricorda l`ampolla che contiene la sacra manna di San Nicola.

Uno dei 99 esemplari è stato regalato al sindaco Decaro il quale ha ricordato che «San Nicola è anche il protettore dei mastri birrai e distillatori: questa iniziativa ci fa molto piacere», ha aggiunto precisando di aver chiesto al «priore della Basilica di poter utilizzare il "marchio" di San Nicola anche per lo sviluppo del nostro turismo». Dal canto suo, Capotosto ha dimostrato di apprezzare la novità e, alla fine dell`incontro, ha partecipato al brindisi di degustazione della birra il cui punto vendita sarà inaugurato a Bari vecchia, alle ore 6.30 del 6 dicembre. Proprio il giorno di San Nicola in cui i baresi partecipano alla messa notturna con cui la città rende omaggio al proprio patrono.

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top