Birra FORST ha prodotto in esclusiva per il Merano WineFestival una birra denominata "Pane liquido", che sarà proposta ai giornalisti accreditati durante le giornate del Festival. Sabato 8 e domenica 9 novembre alle ore 17.00 si terrà presso il Brausaal del Forsterbräu Merano la degustazione di questa birra unica sotto la guida esperta del Direttore Tecnologico della Spezialbier-Brauerei FORST Christian Pircher.
Grazie alla collaborazione con l’azienda altoatesina PUNI, prima e unica distilleria di Whisky in Italia, la Spezialbier-Brauerei FORST ha prodotto una birra unica nel suo genere denominata “pane liquido”, in quanto sono stati utilizzati tre tipi di cereali per produrla: segale, orzo e mais. Questa birra, realizzata in esclusiva per il Wine Festival, verrà degustata nel Brausaal del Forsterbräu Merano nei giorni 8 e 9 novembre, alle ore 17.00, solo per i giornalisti accreditati, alla presenza del Direttore Tecnologico di Birra FORST, Christian Pircher, che illustrerà ai presenti il percorso produttivo di questa specialità e risponderà ad eventuali domande.
«Abbiamo creato un prodotto unico e di grande pregio frutto dell’unione di tradizione e sperimentazione con il quale vogliamo sottolineare il forte legame con il territorio e valorizzare le eccellenze locali», afferma Margherita Fuchs von Mannstein, Amministratore Delegato di Birra FORST.
L’etichetta in stile retrò, creata da Cellina von Mannstein, rappresenta perfettamente l’unicità del prodotto e l’idea che ha spinto i birrai a realizzarlo. La birra contiene gli stessi ingredienti che vengono usati anche per la produzione del pane. La birra - proprio come il pane - è un prodotto pregiato, nutriente e 100% naturale. Le volpi stilizzate raffigurate sull’etichetta provengono da una storica etichetta della birra Kronen degli anni 60. Inoltre la dicitura "Limited Edition" esplicita chiaramente che questo particolare prodotto sarà offerto in degustazione esclusivamente al Wine Festival, e quindi non sarà disponibile in commercio.
SCHEDA TECNICA
La Birra "pane liquido" è stata creata da Birra FORST nel proprio impianto sperimentale. La ricetta prevede l’impiego di tre cereali: segale, orzo e mais. La componente di segale equivale al 50%. La fermentazione, la maturazione e il deposito del prodotto sono stati effettuati in barrique di rovere, utilizzati precedentemente per l’invecchiamento di Whisky.
TIPOLOGIA |
Bock |
COLORE |
14 EBC – oro carico |
LIMPIDITA’ |
Torbidità naturale indotta dalla rifermentazione in bottiglia |
AMARO |
22 EBU |
FERMENTAZIONE |
Bassa |
CLASSIFICAZIONE |
Doppio malto |
GRADI SACCAROMETRICI |
16,5% °P |
GRADI ALCOLICI |
7,5% Vol. |
ANIDRIDE CARBONICA |
5,4 g/l |
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it