30 Luglio 2014

Cantina Cielo e Terra: a chiusura bilancio 2013 cresce fatturato ed export


In base alle cifre definitive della chiusura di bilancio nell’anno d’esercizio 2013, rese note dall’Assemblea dei soci, la cantina veneta Cielo e Terra, leader in Gdo nel comparto vini in bottiglia da 0,75 l, registra risultati consolidati in tutti i principali indici. Rispetto all’anno precedente riporta infatti un fatturato aumentato del 5%, raggiungendo i 38,5 milioni di euro e che segna una crescita sostanzialmente positiva.

Azienda-Cielo-e-Terra-Gruppo-Cantine-Colli-Berici.jpg

Il 2013 è stato ancora un anno proficuo per l’azienda vitivinicola Cielo e Terra che si conferma ai vertici del settore vitivinicolo nazionale. L’Assemblea dei soci della cantina veneta, annunciando i dati di chiusura dell’esercizio 2013, conferma di aver raggiunto i 38,5 milioni di euro, con un incremento del 5% sull’esercizio dell’anno precedente (36,5 mio nel 2012).

Pierpaolo-e-Luca-Cielo.jpgIl Direttore Generale Luca Cielo conferma con grande soddisfazione i dati positivi della chiusura della rendicontazione 2013: «Il costante impegno nella produzione ci ha premiati sia sui mercati nazionali che in quelli esteri e gli investimenti effettuati sia in produzione che in cantina ci hanno dato ragione in termini di aumento del fatturato. - E aggiunge - Si tratta di un risultato molto incoraggiante, raggiunto grazie ai 2000 soci e a tutto il team di Cielo e Terra, a dimostrazione che solo lavorando con tenacia e passione si raggiungono importanti obiettivi».

Le cifre rese note evidenziano inoltre come sia in particolare l’export a trainare la crescita dell’azienda vitivinicola di Montorso Vicentino, che nel 2013 ha raggiunto la quota di 19,4 milioni di euro con una variazione positiva del 21% rispetto al 2012. Il peso delle esportazioni sull’intero fatturato aziendale è così passato dal 45% del 2012 al 50% del 2013.

«Siamo presenti in più di 60 mercati esteri, con l`apertura di Tailandia, Singapore, Kazakistan, Panama, Islanda ed Emirati Arabi - afferma Pierpaolo Cielo, Direttore Commerciale Export di Cielo e Terra - Anche i mercati già consolidati nel 2013 ci hanno dato notevole soddisfazione, con crescite a due cifre in Russia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Olanda e Giappone. Mercati di notevole interesse per noi sono Cina e Ucraina, nei quali abbiamo registrato un aumento nell’ordine del 15% e del 20%, nonostante le note difficoltà politico-economiche generali di entrambi».

La cantina Cielo e Terra nell’ultimo anno ha investito oltre 1 milione di euro nella sistemazione dell’impianto di condizionamento, climatizzando 8 mila mq tra locali di imbottigliamento e magazzino, nell’installazione di nuovi frigoriferi per la conservazione del vino e di nuove autoclavi per sopperire pienamente al fabbisogno di frizzanti e spumanti. Altri investimenti sono stati destinati al rinnovamento di una parte degli uffici e della facciata esterna oltre che dell’impianto di illuminazione a led, nell’ottica di una riduzione dei consumi energetici.

www.cieloeterravini.com

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top