24 Luglio 2014

Vendemmia spumante 2014, da pinot nero previsioni di qualità


Le abbondanti piogge di luglio hanno cancellato le previsioni per una vendemmia precoce degli spumanti italiani, ma gli sforzi di chi ha lavorato meticolosamente in vigna saranno ricompensati da vini di grande freschezza e acidità.

Pinot-Noir.jpg

Le speranze sono ora rivolte a un agosto secco e caldo, condizioni determinanti per consentire alle uve di arrivare a maturazione conservando l`alto carico di aromi accumulati sino ad ora. A spiegarlo è Giuseppe Caviola, enologo esperto in spumanti. «Annate di questo tipo, non troppo calde e non precoci - ha detto - sono ideali per gli spumanti, le uve accumulano gli aromi mantenendo basso il livello alcolico una volta vinificate. Quelli del 2014 saranno vini complessi e di ottima qualità, ma occorre tenere alta la guardia, soprattutto adesso».


Le condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato sino ad ora l`annata 2014 in tutta la Penisola hanno richiesto un forte impegno in vigna: le continue precipitazioni hanno creato terreno fertile per la peronospora, la malattia più comune della vite, andando a intaccare la quantità del raccolto. «L`incidenza della peronospora ha, però, una doppia chiave di lettura - ha spiegato Caviola - se da un lato è responsabile di un calo nella quantità, dall`altro è indice di una diminuzione nell`impiego di prodotti di sintesi nelle vigne a favore di preparati meno invasivi, a tutto vantaggio della pianta e della terra».

«È d`obbligo un cauto ottimismo - ha concluso Caviola - ma le aspettative sono positive, soprattutto per le uve nere, come il pinot noir, che regaleranno vini di una complessa ricchezza aromatica e dalla fresca acidità».

Fonte ANSA

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top