Primo trimestre dell`anno sotto tono per gli scambi internazionali di vino, calati sia in volumi che in valore rispetto allo stesso periodo del 2013. Fa eccezione l`Italia, unico Paese tra i grandi player ad avere ottenuto un incremento di oltre il 3% degli introiti maturati oltre frontiera.
Sono le stime Ismea sulla base dei dati Gta (Global Trade Atlas), secondo cui il trend negativo a livello mondiale si deve al vino sfuso calato in quantità del 7%. A livello mondiale la flessione degli scambi sono stati dell`1% in quantità, scese a 22,5 milioni di ettolitri contro i 22,8 dello scorso anno, nonostante il ribasso generalizzato dei listini all`origine; e del 3% in valore pari a 5,3 miliardi di euro. A fronte del calo dei vini sfusi risultano stabili, invece, a 12 milioni di ettolitri i confezionati e in crescita gli spumanti (+15% in volume, +8% in termini monetari). Tra i cinque grandi esportatori di vino: Francia, Italia, Spagna, Cile e Australia, solo il Paese iberico ha aumentato l`export (+18%), grazie al recupero produttivo dell`ultima campagna e al crollo del listini (-30%). Per gli altri Paesi, l`Ismea indica riduzioni quantitative comprese tra il -24% del Cile e -0,2% dell`Italia.
Sul versante dell`import tra i principali mercati di sbocco, si evidenziano andamenti differenziati con l`aumento dei flussi in entrata in Regno Unito (+11%), Canada (+0,3%) e Giappone (+7,7%) e una riduzione in Usa (-4,2%) e Germania (-6,7%); da segnalare il crollo della domanda in Cina (-20%), sesto Paese nella graduatoria dei maggiori acquirenti di vino.
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it