21 Luglio 2014

Pedavena apre la sua quarta "Fabbrica"


Il marchio Pedavena va fortissimo anche fuori dai confini regionali e la birra prodotta nello stabilimento fondato nel 1897 fa dai fratelli Luciani è richiestissima tanto al supermercato quanto al bancone dei pub. Così Birra Castello, proprietaria del marchio Birra Pedavena ha iniziato a lanciare dei locali "Fabbrica di Pedavena".

Birreria-Fabbrica-Pedavena03.jpg

Ha cominciato dal Veneto (Mirano e Marghera) e dal Trentino (Arco) e pochi giorni fa è sbarcata a Treviglio in provincia di Bergamo e già sono state gettate le basi per aprire altri locali a Bassano del Grappa e Milano. L’idea è quella rinverdire la storia delle birrerie Pedavena aperte tanti anni fa sulla scia del successo del locale di Pedavena e la formula funziona. Merito della birra che viene servita, della gastronomia di facile impatto e del forte richiamo dell’arredamento alla storia del marchio e della fabbrica con pannelli che mostrano i loghi storici di Birra Pedavena e gli impianti come la storica sala cottura. In più alcune pareti sono affrescate riprendendo quanto il visitatore trova nel locale madre di proprietà di Lionello Gorza.

A Treviglio per il taglio del nastro della quarta "Fabbrica" c’era anche Gianni Pasa, direttore dello stabilimento di Pedavena: «È bello vedere l’appeal che il nome e il marchio Pedavena suscita ancora oggi tra gli appassionati di birra», dice Pasa. «E poi c’è grande cura nell’allestimento. In questi locali si trovano le birre prodotte nello stabilimento ricalcando il format vincente della Birreria. Si tratta di birrerie che vengono aperte in collaborazione con dei concessionari locali». Il prossimo passo sarà estendere le Fabbriche in altre località: in pole position ci sono Bassano del Grappa e Milano, dove se tutto andrà secondo programmi dovrebbero essere aperte due birrerie.

Il gruppo Castello dunque prosegue nella valorizzazione di Pedavena. D’altra parte l’oceanica partecipazione recente alla Festa dell’orzo conferma che il mix tra la storia della fabbrica, la qualità della birra e la bellezza della location ha un’attrattiva sul pubblico di tutto il Triveneto. Nella fabbrica che produce i marchi Pedavena, Superior e Dolomiti, si lavora anche per la Coop che distribuisce nei propri supermercati di tutta Italia una birra prodotta a Pedavena. Per accontentare le richieste, è stato compiuto un investimento che permetterà nel prossimo futuro anche il confezionamento della birra in lattina. Un passo ulteriore per affrontare in modo competitivo il mercato.

Infine, il progetto malteria, lanciato tre anni fa dalla dirigenza del gruppo Castello: l’idea resta valida, gli spazi per realizzarla all’interno dello stabilimento sono già stati individuati, ma l’obiettivo è accedere a dei contributi per attutire la spesa che si dovrebbe aggirare sul milione e mezzo di euro per una struttura, che si sa, non produrrebbe utili.

Fonte Corriere delle Alpi

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

GlobalData certifica anche il primato del brand San Benedetto nei segmenti acqua minerale, thè freddo, bibite gassate no cole low calorie, enhanced water e...

30/07/2025

Ice Cube è il punto di riferimento per chi vuole un prodotto sicuro, certificato, di alta qualità… e decisamente cool

29/07/2025

In vista della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra presenta la nuova edizione del Centro Informazione Birra (CIB) che mette in evidenza l'evoluzione...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top