Dopo aver ricevuto centinaia di progetti dagli aspiranti partecipanti, Red Bull ha selezionato e scelto i 65 team finali che parteciperanno alla Red Bull Soapbox Race e che stupiranno l’Italia con una corsa all’insegna del divertimento e dell’originalità.
Riuscirà il Peccato Originale ad avere la meglio sulla Papa Mobile? O sarà forse La Bagna Cauda a trionfare, battendo al fotofinish il Ponte Vecchio di Firenze? Non si tratta di un film d’animazione ma delle forme delle macchine scelte da alcuni team per partecipare alla corsa più originale e divertente dell’anno, la Red Bull Soapbox Race. Sono stati, infatti, selezionati i 65 team che si sfideranno il 28 settembre a Torino a colpi di creatività e divertimento, senza dimenticare naturalmente le basilari doti ingegneristiche per costruire automobili senza motore e carburante.
Non è certo mancata la fantasia ai team che si sono iscritti da tutta Italia per partecipare alla Red Bull Soapbox Race: dal cibo ai cartoni animati fino a vere e proprie opere architettoniche, i team hanno dato massimo sfogo alla loro creatività per costruire delle macchine uniche al mondo e dalle sembianze più originali. Sarà così possibile vedere Cappuccetto Rosso e il Lupo sfrecciare per le vie di Torino, seguiti a breve distanza dal Balcone di Romeo e Giulietta o dal temibile Godzilla, a sua volta magari tallonato dalla Nuvoletta di Goku o sconfitto dal ritmo infernale della Consolle dei Daft Punk. Per non parlare delle varietà culinarie o degli oggetti più strampalati che si susseguiranno sul circuito speciale nel centro di Torino e che verranno presentati dalla voce di Radio 105 e volto di Mediaset, Alvin, che sarà appunto uno dei conduttori speciali della corsa più folle del mondo.
Ogni team sarà costituito da un pilota e tre spingitori. I team selezionati hanno adesso a disposizione tre mesi per realizzare il loro progetto, rispettando quanto previsto dal regolamento sull’utilizzo dei materiali da impiegare. Per vincere, oltre alla velocità, la giuria considererà anche la creatività e la spettacolarità della performance degli equipaggi, come ad esempio indumenti bizzarri, sketch divertenti e la qualità della propria colonna sonora per la gara. Ad ispirare e supportare i team selezionati ci penseranno due partner d’eccezione: MINI, il brand che più di ogni altro ha portato creatività e originalità nel settore automobilistico, e Pattex, che metterà a disposizione i suoi prodotti adesivi e sigillanti come validi strumenti per la costruzione delle macchine da parte dei team prescelti, per garantire una performance di successo.
Tutto sembra essere pronto quindi per la gara del 28 settembre, non resta che rifinire gli ultimi dettagli delle macchine e stropicciarsi gli occhi per assistere alla gara più spettacolare dell’anno!
Per visualizzare la lista completa dei team selezionati andare sul sito www.redbullsoapboxrace.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it