L’Albergo al Sole, con la sua terrazza panoramica che si affaccia sui dolci pendii dei colli asolani, è uno storico hotel di Asolo, che offre una calda atmosfera a chi desidera visitare le tante ville palladiane, i luoghi del Canova, i vigneti e le cantine che costellano questo territorio.
È qui che giovedì scorso si è svola la prima serata Tappa Montelvini, il nuovo circuito di locali selezionati dalla nostra azienda. «Si tratta di un percorso - spiega Alberto Serena, vicepresidente Montelvini - che si sta snodando sul territorio nazionale per arrivare presto anche all’estero. Coinvolgiamo locali in linea con la filosofia Montelvini. Sono ambienti moderni e dinamici, dove si possono degustare prodotti di qualità, offerti sempre al giusto prezzo. Per il consumatore c’è la garanzia di una proposta qualitativamente costante, certificata da Montelvini; per il gestore la possibilità di collaborare con una struttura come la nostra per promuovere la propria attività e offrire al cliente un servizio sempre migliore».
La serata si è aperta alle 18.30 con una visita guidata alla città medievale. Dopo un rapido sali e scendi per le vie strette del borgo, con gli occhi puntanti in alto per scoprire gli angoli nascosti, tra palazzi storici e affreschi, abbiamo accolto i nostri ospiti con un aperitivo sulla terrazza panoramica dell’albergo, accompagnato dalla musica di un trio jazz. A seguire la cena, con un menu studiato dallo chef Luca Parrazzelli, che ha saputo abbinare ed esaltare i nostri vini, con un crescendo di gusto e di sapore.
Crema di piselli di Borso del Grappa con scaglie di ricotta infornata e Risotto agli asparagi mantecato alla Casatella del Piave con speck croccante abbinati al nostro Prosecco Brut. Guancetta di vitello brasata con polenta taragna e flan di zucchine con il cabernet Dop Montello e Colli Asolani. Infine un dolce fresco alla crema e frutta e frolle fatte in casa, servito con il passito Luna Storta. Questo è stato solo il primo dei tanti eventi Tappa Montelvini che animeranno l’estate e continueranno durante tutto l’anno nei diversi locali, ristoranti, wine bar, osterie e pasticcerie che hanno abbracciato questo progetto.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it