Coca Cola diventa partner ufficiale di Expo 2015, più precisamente soft drink partner, con un accordo milionario che prevede pubblicità e un suo padiglione proprio all`interno del sito espositivo.
Nella foto: la scultura "Coca-Cola Vase", opera dell`artista cinese AiWeiwei
«In passato Coca-Cola ha partecipato a diverse esposizioni universali e ci fa particolarmente piacere supportare l`Italia in questo evento di portata globale» ha spiegato la general manager di Coca-Cola Italia Evguenia Stoitchkova. Negli scorsi mesi Expo aveva richiesto manifestazioni di interesse per trovare un partner nel comparto delle bevande analcoliche (i cosiddetti soft drinks appunto) e fra i requisiti aveva incluso tre milioni di euro da versare per la cessione dello spazio su cui costruire il padiglione, il 12% del fatturato prodotto nel padiglione, quattro milioni di euro in promozione e visibilità senza contare le royalties sul fatturato derivante dalla vendita nella ristorazione per la qualifica di Official Soft Drinks Partner e un importo in contanti di almeno 1 milione di euro (iva esclusa) da versare quest`anno in funzione dei piani di attività e della visibilità concessa ai marchi.
«Sono molto contento di poter annoverare Coca-Cola tra i partner di Expo - ha osservato l`ad dell`esposizione universale di Milano Giuseppe Sala - e in particolar modo sono soddisfatto che Coca-Cola voglia arricchire l`esperienza dei nostri visitatori attraverso la valorizzazione di tematiche quali l`equilibrio alimentare, l`importanza di una vita sana, di stili di vita attivi, nel rispetto dell`ambiente sostenibile».
Il padiglione della multinazionale di Atlanta racconterà un modello di sostenibilità che si basa sulla promozione di stili di vita attivi e di una alimentazione equilibrata, ma parlerà anche di confezioni, innovazioni di prodotto e protezione dell`ambiente. E questo grazie anche a un fitto calendario di iniziative, conferenze e anche eventi serali. «Siamo orgogliosi di far parte di Expo - ha concluso Muhtar Kent, presidente e Ceo di The Coca-Cola Company -. È un`eccellente opportunità per condividere possibili soluzioni alle sfide globali dell`alimentazione e della sostenibilità ambientale».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it