Meno alcool, più frutta. Questo sarà il leitmotiv dei nuovi long drink che saranno presentati mercoledì 4 giugno, alle 10.30, sulla terrazza di Villa Caracciolo a Napoli, nell’ambito del Premio Medeaterranea. Con Palazzo Donnanna a fare da scenografia e il Golfo di Napoli come fondale.
Limone, arancia, basilico, gelso, rosmarino e altri aromi mediterranei la faranno da padroni. A svelare quali saranno i must dell’estate, non potevano che essere i barmen dei più gettonati alberghi della Campania e anche uno del Lazio. Quelli che hanno fatto la storia del turismo in Italia e all’estero. Sulla terrazza panoramica napoletana ci saranno, infatti, nove tra alcuni dei migliori barman dei grandi alberghi di Capri, Anacapri, Napoli, Sorrento, Ravello, Ischia, Conca dei Marini e Frosinone.
Un incontro tra mixer, shaker e pestelli per creare i long-drink della nuova stagione in arrivo. Il tema: gusto mediterraneo. Ciascun barman si esibirà nell’esecuzione di un long drink inedito. Miscelando ingredienti, aromi e colori. Accanto a loro, sette maestri intagliatori creeranno preziosi manufatti da affiancare ai drink dei momenti di relax.
Una giuria di esperti, sotto la guida di Francesco Reder, fiduciario dell’A.I.B.E.S. (Associazione italiana barmen e sostenitori) decreterà quali saranno i tre Long Drink che verranno degustati durante la cena di gala di un evento che si terrà, sempre a Villa Caracciolo, a novembre, e che raggrupperà il meglio delle promesse dell’enogastronomia e non solo dell’Italia, con uno sguardo rivolto ai Paesi del Mediterraneo. Chi sono i magnifici nove?
Giovanni Nolfi - Belmond Hotel Caruso di Ravello; Salvatore Fusco - Bar Vittoria, del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento; Maurizio Scott - Caesar Augustus Relais&Chateaux, Anacapri; Carmine Nasti - Grand Hotel Quisisana, Capri; Giuseppe Gargiulo - Grand Hotel La Favorita, Sorrento; Vito Siconolfi - Regina Isabella, Ischia; Luigi Gargiulo - Hotel La Pace, Sant’Agnello; Andrea Pinto - Hotel Villa Franca, Positano e Giuseppe Falcone - Relais di Charme Valle dell’Aquila, Frosinone.
Accanto a loro, i maestri intagliatori di frutta e vegetali: Giovanni Di Somma, Giovanni Anselmo, Gerardo Ciurlia, Michele Pagliuca, Sergio Bottone, Gianni Amato e Raffaele Gargiulo.
Fonte Df Comunicazione
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it