27 Maggio 2014

Kloster Scheyern: finalmente in Italia il meglio della tradizione birraria benedettina, dal 1119


Degli oltre 300 monasteri tedeschi che producevano birra nel Medioevo, quello di Scheyern è la terza più antica birreria ancora attiva. Le birre Kloster Scheyern sono prodotte sotto la supervisione dei monaci nel rispetto dell’Editto della Purezza del 1516 solo con acqua, malto e luppolo.

Kloster-groupage-2.jpg

Sono 5 le birre proposte:

  • Export Dunkel 5°: scura e limpida, a bassa fermentazione, dal gusto dolce e intenso.
  • Weisse Hell 5.2°: chiara e velata, ad alta fermentazione, una Hefeweizen dai leggeri sentori speziati.
  • Weisse Dunkel 5.2°: ambrata scura, ad alta fermentazione, una Hefeweizen dal gusto dolce e delicato.
  • Gold Hell 5.4°: limpida e dorata, a bassa fermentazione,aroma di malto e sentori di frutta e miele.
  • Doppelbock Dunkel 7.4°: ambrata scura a bassa fermentazione, dal gusto ricco e intenso.

Nunc est bibendum (ora si deve bere) dicevano i monaci fin dal Medioevo, perché la birra era "pane liquido" e fonte di nutrimento. L’indicazione è ancora attuale anche perché lasciarsi sfuggire queste 5 specialità della tradizione conventuale tedesca sarebbe... un vero peccato!

www.radeberger.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top