La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale la domanda di registrazione della denominazione Piadina Romagnola IGP. Grande la soddisfazione del Presidente del Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola, Elio Simoni.
Nuovo fondamentale tassello in vista del riconoscimento IGP definitivo della Piadina Romagnola. La Commissione Europea ha dato parere positivo e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (C153 del 21.05.2014) la domanda di registrazione della denominazione della Piadina Romagnola che riconosce la qualifica IGP (Indicazione Geografica Protetta) del prodotto simbolo della Romagna. Grande la soddisfazione del Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola, in prima linea in questo storico riconoscimento, nato a fine 2011 e che oggi raggruppa 22 produttori da tutta la Romagna, numero destinato a salire con l’adesione di numerosi chioschi del territorio romagnolo.
«Dopo il riconoscimento transitorio su scala nazionale, ora anche la Commissione Europea ha posto un’importante pietra in vista dell’IGP definitivo - afferma Elio Simoni, Presidente del Consorzio - I tecnici di Bruxelles dopo mesi di indagini, documentazioni, esami, hanno ritenuto valide le ragioni della nostra proposta. Proposta, mi preme sottolineare, che nasce dalla volontà di tutelare la storia, le tradizioni, il territorio, i sapori di un prodotto emblema della nostra terra di Romagna. Ora attendiamo fiduciosi che l’iter arrivi a compimento nel più breve tempo possibile».
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it