Pernod Ricard, co-leader mondiale nel settore Wine & Spirits, apre oggi le porte della propria sede di Milano, in viale Monza 265, a 60 studenti per la Marketing Capitals Conference 2014: il primo “Aperitivo di Networking” organizzato dal Gruppo francese in partnership con BSMS (Bocconi Students Marketing Society) e il marketing club della University of St.Gallen in Svizzera.
Una formula innovativa per creare un filo diretto tra il mondo del lavoro e gli studenti, selezionati tra i più meritevoli delle due università, che parteciperanno a una due giorni di conferenze e workshop sul tema del marketing. Focus di questa prima edizione: le 4P del Marketing, spiegate dal management Marketing e HR di Pernod Ricard Italia. Per far orientare gli studenti all’interno dell’azienda, l’incontro inizierà con una presentazione sull’azienda, su suoi marchi e i suoi valori. Saranno poi i ragazzi a farsi conoscere intervenendo e interagendo in prima persona con i rappresentanti del management, scoprendo direttamente, da chi ha maturato negli anni innumerevoli esperienze sul campo, cosa significa lavorare per una delle più importanti multinazionali del settore Wine&Spirits.
Inoltre, Pernod Ricard Italia, da sempre attenta alla ricerca di giovani proattivi e pronti a mettersi in gioco in una realtà dinamica, esaminerà i cv degli studenti per vagliare la possibilità di un inserimento all’interno dell’azienda. Tra le posizioni aperte in Lombardia: Assistant Brand Manager e Stage nella Supply Chain. Oltre ad essere un’occasione proficua per gli studenti, grazie alla presenza di uno speaker di Radio Bocconi, l’appuntamento si prefigura per essere anche un momento di convivialità e sicuro intrattenimento da vivere insieme, studenti e manager.
Pernod Ricard, quotato alla borsa di Parigi, è nato dalla fusione delle società Pernod e Ricard avvenuta nel 1975. Impiega quasi 19.000 persone in 80 filiali nel mondo e possiede 96 siti produttivi. Co-leader a livello mondiale nel settore wine & spirits con un fatturato di € 8,575 milioni di euro nell’esercizio 2012/13, il Gruppo detiene un portafoglio di marchi prestigiosi: Ramazzotti, Havana Club, Absolut Vodka, Chivas Regal, Wyborowa, Ballantine’s, The Glenlivet, Jameson, Ricard, Malibu, Martell, Beefeater, Kahlúa, Jacob’s Creek, Montana, G.H. Mumm, Perrier-Jouët.
Pernod Ricard Italia è il risultato dell’evoluzione e trasformazione delle Distillerie Fratelli Ramazzotti, un’azienda fondata nel 1815 e cresciuta costantemente fino a diventare leader sul mercato italiano. Con circa 162 dipendenti e 65 agenti, Pernod Ricard Italia ha un fatturato totale di circa 230 milioni di euro di cui 36 derivano dal fatturato estero.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it