Sono 24 da 15 Regioni e rappresenteranno la "nouvelle vague" del vino italiano all’8° Simposio mondiale dell’Institute of Masters of Wine che sarà di scena a Firenze (Palazzo dei Congressi) dal 15 al 18 maggio 2014.
Sono le 24 cantine protagoniste di "Discovering the new Italy", il walk around tasting che l’accademia di Londra, che forma i più influenti esperti di vino a livello globale, ha voluto inserire nel suo simposio quadriennale che si svolgerà per la prima volta in Italia, grazie alla partnership e al sostegno dell’Istituto del vino italiano Grandi Marchi. Selezionate da un panel di Master of Wine (l’elenco originale comprendeva oltre 70 nominativi), le 24 aziende enoiche proposte in degustazione sabato 17 maggio, presentano caratteristiche di originalità, innovazione e attrattività per i mercati internazionali: veri punti di forza per competere a livello globale e che i ‘maestri’ dell’istituzione londinese considerano propedeutici per entrare a far parte dei nuovi miti dell’enologia italiana a fianco dei grandi brand già consolidati.
«Discovering the new Italy darà la possibilità ai delegati presenti a Firenze di conoscere un’Italia del vino ancora inedita sui mercati internazionali e tutta da scoprire», ha commentato Jane Hunt, MW. «Nella valutazione delle singole aziende - ha proseguito Jane Hunt - abbiamo giudicato i progetti imprenditoriali di quei vigneron che hanno avuto un approccio produttivo innovativo anche nelle zone classiche, che hanno riscoperto, tutelato o rilanciato vitigni autoctoni a rischio di estinzione salvaguardando il terroir di appartenenza».
Per Piero Antinori, presidente dell’Istituto Grandi Marchi: «L’evento Discovering the new Italy conferma che il Simposio dell’Institute of Masters of Wine sarà una grande opportunità per tutto il vino italiano. Il nostro ruolo esclusivo di major supporter dell’accademia di Londra è sempre stato improntato alla valorizzazione internazionale della tipicità e della qualità dei vini del nostro Paese che nel 2013 hanno superato i 5 miliardi di export. Una quota che possiamo e dobbiamo aumentare. Ma per farlo occorre estendere la conoscenza e la promozione del made in Italy enologico. E il Simposio dei Master of Wine va proprio in questa direzione».
Aziende "Discovering New Italy", sabato 17 maggio, ore 9
Azienda |
Regione |
Fattoria Bruno Nicodemi |
Abruzzo |
Lo Triolet di Marco Martin |
Valle D’Aosta |
Librandi Antonio & Nicodemo Spa |
Calabria |
Cantine Marisa Cuomo srl |
Campania |
Poderi Morini |
Emilia Romagna |
Azienda Agricola Hilde Petrussa Mecchia |
Friuli |
Ronchi di Cialla |
Friuli |
Prima Terra SRL (Walter de Batté) |
Liguria |
Perla del Garda |
Lombardia |
Cantine d`Uva |
Molise |
Cantine Cipressi Srl |
Molise |
Tenuta Santa Caterina |
Piemonte |
Azienda Vitivinicola Nervi Srl |
Piemonte |
Franco M. Martinetti |
Piemonte |
Vigneti Massa |
Piemonte |
Gianfranco Fino |
Puglia |
Tenute Dettori |
Sardegna |
Agricola Punica SpA |
Sardegna |
Azienda Passopisciaro |
Sicilia |
I Vigneri di Salvo Foti |
Sicilia |
Azienda Agricola Arianna Occhipinti |
Sicilia |
Azienda Agricola Cesconi |
Trentino |
Tenuta di Trinoro |
Toscana |
Poggio Argentiera |
Toscana |
Sponsor italiani: Agriventure; Consorzio Brunello; Consorzio Chianti Classico; IEM, International Exhibition Management; Toscana Promozione; Trentodoc; Sanpellegrino.
Istituto del Vino italiano Grandi Marchi: Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi Tenuta Greppo, Ca’ del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca D’Almerita, Tenuta San Guido, Umani Ronchi.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it