All’apice di questa ipotetica scala, troviamo la complessità e la voluttuosità dei formaggi erborinati, che siano il nostrano gorgonzola o il francese roquefort, i quali si sposano alla perfezione con birre corpose, dalla gradazione alcolica elevata e dalla complessità olfatto gustativa notevole. Ideali le Trappiste Belghe, birre ad alta fermentazione sia chiare che scure, prodotte ancora oggi da personale religioso all’interno di alcuni monasteri che perpetrano una tradizione secolare. Sono birre importanti in cui il tappeto alcolico amalgama e fonde le note fruttate dei lieviti ad alta fermentazione con le note di cacao e di caramello date dai malti scuri utilizzati.
Alfio Ferlito, 43 anni, napoletano, una laurea in Fisica, sposato con Alessia e padre di Adriano, lavora nell’ambito del controllo di gestione per una multinazionale italiana, nel 2000 comincia ad appassionarsi alla birra scoprendo da autodidatta le varietà e cominciando a sperimentare i gusti ed i profumi. Crea nel 2002 www.beerpassion.it, il primo sito web in lingua italiana dedicato alla degustazione della birra. Nel 2003 collabora all’organizzazione del primo evento di degustazione birraria in Campania. Per anni giudice in concorsi per homebrewers, è referente locale per MoBi (Movimento Birrario Italiano) e tiene da oltre dieci anni serate di degustazione presso pub e ristoranti, incentrate sulla birra artigianale e sugli abbinamenti gastronomici. È animatore di eventi legati alla cultura della birra di qualità ed è possibile seguirlo su Facebook e Twitter.
Fonte Ristonews
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it