Fabbri 1905 presenta Spherology: kit di sferificazione completo, studiato specificatamente per la creazione di cocktail e dessert molecolari.
La Sferificazione è una tecnica che ha rivoluzionato la gastronomia mondiale: attraverso prodotti naturali, è possibile trasformare i liquidi (liquori, sciroppi, salse, caffè, tè, centrifugati di frutta) in sfere di diverse dimensioni. Questa tecnica consente di creare “ravioli” (sfere di medie dimensioni) o "caviale" (mini-sfere), che avranno una struttura solida all’esterno e liquida all’interno.
Fino a oggi le tecniche della cucina molecolare sono state riservate a pochi locali in grado di gestire processi lunghi e complessi, ma grazie al nuovo kit SPHEROLOGY di Fabbri e a Dario Comini, che ha seguito e sostenuto la realizzazione del progetto, il processo di sferificazione diventerà più semplice e veloce.
Il kit SPHEROLOGY contiene tutto il necessario per effettuare con successo il processo di sferificazione:
La tecnica di sferificazione può essere applicata anche ai dessert e alla frutta: chef e pasticceri possono esprimere la loro creatività presentando accostamenti unici e sorprendenti e arricchendo dolci, semifreddi o gelati con decorazione di “ravioli” o “caviale”.
Creare cocktail e dessert molecolari con SPHEROLOGY è semplicissimo, segui le istruzioni!
Consigli e Suggerimenti
Miscelare bene secondo i dosaggi suggeriti e accertarsi che il prodotto sia ben amalgamato
Non utilizzare un frullatore meccanico: l`aria incorporata è nemica della reazione e bisognerebbe attendere tutta la sua fuoriuscita che avviene in 24 ore
Conservare in frigorifero il Premix pronto per l`utilizzo in bottiglie tipo "squeezer", agitare sempre prima dell`utilizzo ed etichettare il prodotto
Utilizzare per il Premix solo acqua naturale e non del rubinetto
10ml di The Mix = 13G
Aspetto e presentazione delle sfere
Le sfere avranno un aspetto solido all’esterno e liquido all’interno, come un sacchetto in miniatura che contiene il liquido, maggiore sarà la loro dimensione, più delicate saranno da maneggiare. Per degustarle occorrerà fornire il nostro ospite di un cucchiaino. Le sfere sopportano benissimo il calore ed il freddo, possono essere immerse in liquidi caldi come tè, caffè, punch oppure latte.
Il processo di solidificazione non si arresta
Le sfere vanno utilizzate nell’immediato. Dopo alcuni minuti avranno una consistenza gommosa e sempre meno aromatizzata. Il caviale può essere preparato con qualche minuto di anticipo.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it