29 Aprile 2014

Vino: sono 8 i nuovi aspiranti "Master of the Wine", di cui 7 italiani


A Firenze, dal 15 al 18 maggio, l’8° simposio mondiale dell’Institute of Masters of the Wine in collaborazione con i grandi marchi. Sono solo 8 gli aspiranti master of the wine, di cui 7 italiani, ammessi a proseguire il severo programma di studi dell’Institute of Masters of the Wine.

Master_Of_Wine_Symposium_2014.jpg


Master-of-Wine-logo.jpgA renderlo noto la stessa accademia londinese, impegnata da oltre 60 anni a formare i più qualificati e influenti esperti internazionali del settore, che tra i 25 iscritti alla terza edizione italiana del corso propedeutico tenutosi in Valpolicella dal 7 al 9 marzo scorso, ha promosso solo 8 candidati: Pietro Russo (Donnafugata); Andrea Lonardi (Bertani Domains); Alberto Ugolini (Santa Margherita Winery Group); Eliza Kauce (Rovetta Ltd); Gabriele Gorelli (Brookshaw&Gorelli snc); Carlo Lorenzo Bottazzi (Monterosso Azienda Agricola); Leonardo Benucci (Overseas Corporation sa, Tokyo) ed Emanuele Baldi (Prunotto).

L’annuncio arriva a due settimane dalla prima edizione in Italia dai numeri record (413 partecipanti iscritti) del Simposio mondiale che l’Institute of Masters of the Wine organizza a Firenze dal 15 al 18 maggio, grazie alla collaborazione dell’Istituto del vino italiano Grandi Marchi, dal 2009 unica compagine italiana major supporter dell’autorevole organizzazione inglese.

Istituto del Vino Grandi Marchi: Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi Greppo, Ca’ del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca D’Almerita, Tenuta San Guido, Umani Ronchi.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top