L’Amaro italiano più venduto al mondo rinnova la sua presenza all’evento gastronomico milanese. Ramazzotti, storico marchio del Gruppo Pernod Ricard, rinnova per il secondo anno la sua partecipazione a Milano Restaurant Week, l’evento gastronomico organizzato da Sapore dell’Anno in collaborazione con Slow Food Milano e patrocinato dalla Provincia di Milano, che per dieci giorni animerà la città meneghina.
Pur mantenendo inalterata la sua struttura, la kermesse cambia date e anticipa l’appuntamento in primavera. Dall’8 al 18 maggio, sarà infatti possibile pranzare o cenare nei tanti ristoranti milanesi di alto livello che aderiscono all’iniziativa ad un prezzo fisso di 25 euro, di cui 1 euro sarà devoluto in beneficienza alla Fondazione Progetto Arca.
E al fine pasto ci pensa Ramazzotti! Lo storico marchio italiano, partner ufficiale di Restaurant Week, gioca con il claim dell’ultima campagna "Posso offrirti una città?" e porta il digestivo milanese più famoso al mondo sulle tavole di oltre 20 ristoranti top del capoluogo lombardo, offrendo a scelta Amaro o Sambuca - approvati dai consumatori "Sapore dell’Anno 2014" - e deliziando i commensali.
Con la sua rinnovata partecipazione alla Restaurant Week, Ramazzotti rafforza il suo legame storico con la città di Milano, simbolo di dinamicità e modernità, con la sua anima da sempre conviviale. Dalla "Milano da bere" ad una Milano tutta da gustare, Ramazzotti invita tutti ad approfittare dell’iniziativa e a non perdere l’occasione di sperimentare e riassaporare i prodotti della tradizione, sostenendo allo stesso tempo importanti cause sociali.
Ecco dove gustare Amaro e Sambuca Ramazzotti:
202 The Grill, 4cento, Ad Maiora, Ai Sabbioni, Cavoli a Merenda, Controvento, Ditirambo, Evo Ristorante, Gavroche, I Chiostri, Il Mosto Selvatico, Da Checco, Marcellino Pane e Vino, Da Marcone, Osteria Porca Vacca, Osteria Stazione, Osterialnove, Ristorante ai Giardini, Paprika & Cannella, Ristorante I Malavoglia, Soho, Timè, God Save the Food.
Amaro Ramazzotti fa parte del Gruppo Pernod Ricard, la cui filiale italiana Pernod Ricard Italia è il risultato dell’evoluzione e trasformazione delle Distillerie Fratelli Ramazzotti, un’azienda fondata nel 1815 e cresciuta costantemente fino a diventare leader sul mercato italiano. A seguito delle recenti acquisizioni di Seagram (2001), Allied Domecq (2005) e di Vin & Sprit (2008), si è ulteriormente rafforzata potendo offrire ai consumatori italiani, oltre all’Amaro Ramazzotti, marchi come Havana Club, Absolut, Chivas Regal, Ballantine’s, G.H. Mumm, Malibu, Wyborowa, Beefeater, Jameson, The Glenlivet, Pernod, Ricard, ecc. (visita il sito www.pernod-ricard-italia.com). Amaro Ramazzotti condivide con il Gruppo Pernod Ricard il forte impegno verso il consumo responsabile di bevande alcoliche. Bevi responsabilmente.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it