24 Aprile 2014

Produzione di vino in Italia, 2013 record


Con 53,6 milioni di ettolitri (+19%), l`anno passato si connota come il più abbondante del XXI secolo. Al top la Puglia (+37%). 

agricoltori21.jpg

Produzione-dati.jpg

A dispetto delle stime, che tutte concordemente davano un anno sì regolare, ma attorno ai 45 milioni di ettolitri, le dichiarazioni di produzione uscite da Agea nei giorni scorsi danno un’altra fotografia del vigneto italiano.
Che nel 2013 mette in cantina oltre 53,6 milioni di ettolitri di vino e mosti, equivalenti a un aumento del 19% rispetto al 2012, ovvero 8,5 milioni di ettolitri in più: quanto l’intero Sudafrica, tanto per intenderci. È - la 2013 - la vendemmia più abbondante in assoluto dal 2000, quando i 50 milioni di ettolitri furono superati altre 5 volte.

Produzione-tabella.jpg

Il top produttivo spetta quest’anno alla Puglia, che con 10,6 milioni di ettolitri (+37%) sorpassa il Veneto (+10% a 10 milioni tondi). In grande crescita tutte le altre grandi regioni: dall’Emilia (+22%) alla Sicilia (+29%), passando per i +16% e +13% di Abruzzo e Piemonte. In calo, invece, le produzioni di Friuli Venezia Giulia (-6%), Lazio (-4%) e Campania (-10%). Giova ricordare che nei dati delle dichiarazioni Agea sono calcolati i volumi di vino e mosto dichiarati nel quadro G, provenienti sia da produzione propria, sia da acquisti di vino e prodotti a monte del vino (mosto, MC e MCR) provenienti da altre regioni o Paesi.
Fonte Unione Italiana Vini

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top