22 Aprile 2014

Vermouth del Professore: distribuito in esclusiva da OnestiGroup S.p.A.


Sembra creato da un alchimista, il Vermouth del Professore. Tanto e tale è il suo fascino che, già osservando la sua bottiglia e la splendida etichetta ci si proietta in un mondo d`altri tempi, fatto di lentezza e di sapori dimenticati.

Vermouth.jpgCon la distribuzione in esclusiva per il mercato italiano di questo prodotto, OnestiGroup S.p.A. continua ad arricchire il proprio portafoglio scegliendo la qualità. La scelta dei prodotti in esclusiva OnestiGroup va in una direzione precisa: in un mercato sempre più attento, nel quale - fortunatamente - molti professionisti scelgono di differenziarsi basando le proprie proposte su una selezione di prodotti insoliti, di nicchia, ma qualitativamente eccelsi; l`idea è quella di creare un portafoglio all`altezza.

Tornando al Vermouth del Professore, prende il nome da Jerry Thomas, un pioniere nel campo della miscelazione, nonché celebre barman ottocentesco dell`Hotel Metropolitan di New York e del Planter`s Hause di St. Luis; e per questo chiamato "Professore". Se l`idea di base dei creatori (Carlo Quaglia - storico distillatore piemontese, Federico Ricatto - noto chef e i ragazzi del "Jerry Thomas Speakeasy" di Roma) era quella di creare qualcosa di fortemente legato alla tradizione del Vermouth, uscendo però dai canoni classici ampiamente esplorati da molti produttori, l`obiettivo è stato raggiunto.

La ricetta prevede vino moscato delle Langhe, infusione in alcol di alta qualità di quindici erbe e spezie - la maggior parte delle quali reperite nella zone delle Alpi vicino a Torino, puro zucchero di canna appena raffinato e tanto, tanto tempo. La produzione è totalmente artigianale ed è per questo che sono disponibili pochissime bottiglie per ogni lotto. Il Vermouth del Professore nasce con l`intento di riavvicinare il pubblico al consumo tradizionale di quello che deve essere considerato, l`aperitivo italiano per eccellenza.

L’occhio resta affascinato dal colore giallo ambrato, come effetto marsala, l’olfatto fluttua su fumi di essenze, d’assenzio, di amaro e di paglia secca; è un ricordo atavico, di scaffali di legno mogano intrisi di quella parte di miscela farmaceutica che usa i frutti della natura per comporre tisane, aerosol e unguenti. La sottile sensazione tattile composta dall’alcool etilico, riesce a restare in equilibrio con il suo calore (da mitigare con temperatura di servizio adeguata) e con gli spunti di sapore, anche rinfrescante, prodotti dall’infusione di erbe e spezie. Il filo armonioso del gusto amaricante chiude con tonalità chinate e di ginger, che assorbono senza ucciderlo la presenza dello zucchero per creare un effetto gemellare: amabile e amaricante. OnestiGroup invita a riscoprire la tradizione dell`aperitivo italiano, scegliendo questo Vermouth di classe, che ritorna alle origini.

OnestiGroup S.p.A. nasce nel 1986 come azienda specializzata nella distribuzione di bevande. Nel corso degli anni la società ha conosciuto una crescita costante, che l`ha portata a diventare distributore in esclusiva per il mercato italiano di diversi marchi del panorama beverage e fornitore di servizi innovativi nel settore. Oggi OnestiGroup S.p.A. può contare su una copertura di tutto il territorio nazionale, grazie ad una rete vendita di 60 agenti, più di 1.800 referenze beverage in assortimento e i 28 brand in distribuzione esclusiva, ai quali si aggiunge il marchio di proprietà Alpestre. OnestiGroup S.p.A si presenta sempre più come partner ottimale in grado di fornire ai propri clienti un servizio completo, dalla consulenza assortimentale, alla consegna nazionale, al supporto marketing.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top